Descrizione
In occasione della tradizionale Festa Patronale di Andria in onore di San Riccardo e Santa Maria dei Miracoli, che si terrà nei giorni 20 e 21 settembre 2025, il Comune di Andria invita gli artisti di strada a manifestare il proprio interesse per animare alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero e proprio “villaggio diffuso delle arti”.
La Città di Andria, con l’approvazione del Regolamento sulle Espressioni Artistiche di Strada, promuove e accoglie sul proprio territorio forme d’arte di carattere musicale, teatrale, figurativo ed espressivo liberamente esibite in spazi pubblici.
Per l’occasione, oltre alle aree pedonali già previste dal regolamento, sono state individuate le seguenti ulteriori postazioni:
- Piazza Catuma (2 postazioni)
- Piazza Balilla (1 postazione)
- Via Vaglio (2 postazioni)
- Via La Corte (2 postazioni)
- Piazza Duomo (2 postazioni)
- Corso Cavour (3 postazioni)
- Via Regina Margherita (3 postazioni)
- Giardino dei Cappuccini (1 postazione)
- Via Tota (1 postazione)
- Via De Anellis – Mercato (1 postazione)
Gli interessati dovranno compilare la manifestazione di interesse (modulo allegato) nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento comunale (allegato) e trasmetterla entro il 9 settembre c.a. a:
- PEC Servizio Cultura: cultura@cert.comune.andria.bt.it
- PEC Protocollo Generale: protocollo@cert.comune.andria.bt.it
- Per conoscenza – Settore Polizia Locale: vigilanza@cert.comune.andria.bt.it
"L'arte di strada e ogni forma d’arte diffusa nelle città e nelle comunità sono finestre aperte sulla bellezza, sono sollecitazione al pensiero, alla riflessione e alla gentilezza, sono percorsi d’arte per tutte e tutti - fa sapere l'Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari - L’arte per strada e di strada è proposta continua per vivere i luoghi comuni della città con gioia, con la pace, con il desiderio di città felici, dove la creatività e l'espressione artistica sono parte integrante della vita quotidiana.
Ad inizio anno il consiglio comunale attraverso una bella discussione ha deliberato il regolamento sulle espressioni artistiche di strada, ora in avvicinamento alle festività dei santi patroni ed in collaborazione con il comitato feste patronali invitiamo gli artisti di strada a partecipare durante i giorni della festa popolare unendosi a noi, valorizzando la libera espressione artistica e la bellezza dell'incontro tra arte e comunità.
Grazie al regolamento che disciplina l'arte di strada in tutta la città, abbiamo individuato, per questa occasione, ulteriori spazi per creare un percorso artistico unico e coinvolgente.
Invitiamo tutti gli artisti di strada interessati a inviare le loro candidature per essere parte di questo villaggio artistico diffuso e condividere insieme la passione per l'arte e la cultura.
Lavoreremo insieme al neo comitato feste patronali - conclude l'Ass. Di Bari - per creare un'esperienza unica che porterà la poesia e la creatività nelle strade, piazze e parchi della città".
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Lavori di scavo sul quadrivio viale Venezia Giulia - via Ferrucci e sul quadrivio via Barletta - viale Orazio per adeguamento tecnologico degli impianti semaforici
- Affluenza e risultati delle elezioni in corso - AGGIORNAMENTO IN TEMPO REALE
- AVVISO per l’affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata, di proprietà comunale, a favore di soggetti privati
- Lavori urgenti AQP in zona via Bisceglie: traffico in tilt
- Elezioni Regionali 23 e 24 novembre 2025. Formazione per i Presidenti di Seggio 19 novembre – Sala Consiliare
- Pubblicata Ordinanza Sindacale di sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado sede di sezione elettorale
- Pubblicato manifesto con i nomi dei candidati per l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e liste circoscrizionali collegate per l'elezione di n. 2 consiglieri regionali
- Piazza Vittorio Emanuele II, chiusura al traffico e divieto di fermata e sosta il 17 novembre 2025
- Elezioni Regionali del 23 e 24 NOVEMBRE 2025 - Rilascio dei certificati medici per l'accompagnamento in cabina degli elettori fisicamente impediti
- Elezioni Regionali 23 e 24 novembre 2025 - Servizio trasporto degli elettori diversamente abili dalle abitazioni ai seggi
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 14:16