Descrizione
Con Atto Dirigenziale n. 270 del 24/06/2025 è stato approvato l'Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi educativi per minori da zero a tre anni accreditati da Regione Puglia nel Catalogo telematico dell’offerta per minori o-6 tramite buoni educativi (a.e. 2025/2026). Con la disponibilità di offerta circa 12.500 posti, l’Avviso consente l'accesso a servizi educativi, accreditati da Regione Puglia e presenti all’interno dell’apposito Catalogo di offerta, tramite “buoni educativi” per la frequenza di asili nido, centri ludici per la prima infanzia e nidi in famiglia.
Il Buono educativo 0-3 può essere richiesto dai nuclei familiari con minori da zero a tre anni in possesso di ISEE non superiore a € 75.000,00 per la frequenza del minore presso le seguenti tipologie di Servizio:
• Asilo nido per la fruizione dei servizi di asilo nido, micro nido, nido aziendale, (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi) sezione primavera (per minori di età compresa dai 24 ai 36 mesi) ai sensi dell’art. 53 del R.R. 4/2007;
• Centro ludico per la prima infanzia ai sensi dell’art. 90 del R.R. 4/2007 (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi);
• Servizi socio – educativi innovativi e sperimentali per la prima infanzia ai sensi dell’art. 101 del R.R. 4/2007 (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi).
Il Buono educativo zero-tre, in caso di ammissione al beneficio, è fruibile nell’arco di tempo decorrente dal 1° settembre 2025 al 31 luglio 2026.
Le domande di accesso al Buono educativo zero-tre da parte delle famiglie potranno essere presentate nella I finestra temporale attivata dalle ore 12:00 del 25 giugno 2025 e fino alle ore 12:00 del 25 luglio 2025 salva la possibilità di approvare proroghe alle finestre temporale già definita.
La domanda potrà essere inoltrata esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata, all’indirizzo https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei/
A cura di
Contenuti correlati
- Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione
- Uffici separati di Stato Civile per celebrazione matrimoni con rito civile e la costituzione di unioni civili: avviso pubblico per manifestazioni di interesse
- Lavori A.Q.P. su via Vesuvio: modifiche alla viabilità dal 16 luglio al 2 agosto 2025
- Murale Paola Clemente, a Largo Grotte CHIUSURA AL TRAFFICO E DIVIETO DI FERMATA E SOSTA il 14/07/2025 dalle ore 16 sino a cessata esigenza
- Avviso alle cartolerie relativo alla fornitura libri di testo a.s. 2025/26: adesione e accreditamento
- Manifestazione di interesse per la promozione del “PATTO PER LA LETTURA” della città di Andria. Apertura finestra per candidature
- AVVISO PUBBLICO per soli esami per L’ASSUNZIONE DI N. 5 UNITA’ A TEMPO DETERMINATO PER LA DURATA DI MESI 12, PART TIME PER N. 28 ORE SETTIMANALI, AREA DEGLI ISTRUTTORI EX CAT. C, PROFILO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE IN OTTEMPERANZA DEL DECRETO 2
- Decreto Incendi Boschivi 2025. Informazioni alla città
- Castel del Monte, trasporto urbano. Biglietti anche on line
- Via Trani, lavori di manutenzione antenna telefonia mobile. Modifiche alla viabilità
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 14:35