Descrizione
Con l'arrivo dell'Autunno parte la stagione della raccolta funghi che è disciplinata a livello nazionale e locale da una serie di norme alle quali, bisogna attenersi onde evitare di incorrere in sanzioni che, talvolta, possono risultare onerose. In Puglia la raccolta dei funghi è consentita, previo conseguimento di un attestato di frequenza ad un corso per il riconoscimento delle specie fungine, di un tesserino rilasciato dai Comuni.
Corso che secondo la normativa regionale vigente può essere organizzato dai Comuni o dalle Associazioni micologiche riconosciute dalla Regione Puglia.
Il corso deve necessariamente essere tenuto da esperti micologi con l’eventuale ausilio di medici specializzati in tossicologia.
Una volta conseguito l’attestato di frequenza al corso, detto di “base” (durata di 12 ore con prova finale per il 1° rilascio) e di “aggiornamento” (durata di ore 8 per i rinnovi successivi) è possibile munirsi, previo versamento di €.30,00= e di una marca da bollo da €16,00, di tesserino che ha la validità di anni 5 e che abilita alla raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio della Regione Puglia.
Il Comune di Andria, come di consueto, organizza, anche quest’anno, un corso “base” e uno di “aggiornamento” per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta.
Per tutti coloro che fossero interessati il costo di partecipazione al corso base è di €.30,00= mentre per il corso di aggiornamento il costo è di €.15,00=.
Tutti gli interessati possono scaricare il modulo di partecipazione dal sito Comune di Andria – SPORTELLO TELEMATICO – ATTIVITA’ PRODUTTIVE – CHIDERE IL PERMESSO PER RACCOLTA FUNGHI – CORSO BASE (PER COLORO CHE PARTECIPANO LA PRIMA VOLTA ) CORSO DI AGGIORNAMENTO ( PER COLORO CHE HANNO GIA’ SEGUITO IL CORSO BASE E INTENDONO RINNOVARE IL PERMESSO) oppure scaricarlo ed inviarlo, entro e non oltre il 15 NOVEMBRE 2025 (farà fede la data di spedizione), al seguente indirizzo sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it.
Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti verrà contattato per prendere parte alle lezioni.
Per info è possibile contattare (ore d’ufficio) i numeri 0883/290379 – 0883/290693.
A cura di
Contenuti correlati
- AVVISO per l’affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata, di proprietà comunale, a favore di soggetti privati
- Lavori urgenti AQP in zona via Bisceglie: traffico in tilt
- Elezioni Regionali 23 e 24 novembre 2025. Formazione per i Presidenti di Seggio 19 novembre – Sala Consiliare
- Pubblicata Ordinanza Sindacale di sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado sede di sezione elettorale
- Pubblicato manifesto con i nomi dei candidati per l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e liste circoscrizionali collegate per l'elezione di n. 2 consiglieri regionali
- Piazza Vittorio Emanuele II, chiusura al traffico e divieto di fermata e sosta il 17 novembre 2025
- Elezioni Regionali del 23 e 24 NOVEMBRE 2025 - Rilascio dei certificati medici per l'accompagnamento in cabina degli elettori fisicamente impediti
- Elezioni Regionali 23 e 24 novembre 2025 - Servizio trasporto degli elettori diversamente abili dalle abitazioni ai seggi
- Indetto avviso pubblico per MANIFESTAZIONE DI INTERESSE di individuazione di figure professionali esperte per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A
- Indetto AVVISO PUBBLICO per l'assegnazione in concessione temporanea sino ad 1 anno di n. 12 POSTEGGI FUORI MERCATO, per la vendita di piante e fiori in occasione di tutte le festività ricorrenti
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 12:23