Descrizione
Questa mattina Palazzo di Città ha accolto 12 studenti tedeschi giunti in città per il programma Erasmus+ a cura dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”, rivolto alle classi terze della scuola secondaria di primo grado “N. Vaccina” che fin dal 2018 ha intrapreso il percorso del progetto “Erasmus+ Mobility week planning”, che consente lo scambio di studenti nei paesi europei. I giovani studenti tedeschi, accompagnati da due docenti, hanno visitato insieme agli studenti italiani, docenti e la Dirigente Francesca Attimonelli, nonché alcuni genitori che accolgono gli studenti stranieri, le sale di Palazzo di Città: in sala consiliare il saluto dell’Assessora alla Persona con delega alla Pubblica Istruzione che ha ringraziato tutti per questo importante scambio culturale e dialogico che diventa esperienza di crescita scolastica ma soprattutto umana. A tutti i presenti l'Assessora ha fatto dono di una guida del territorio andriese in lingua inglese.
La Dirigente Attimonelli ha ricordato come il progetto Erasmus+ costituisca una opportunità per condividere con altre comunità scolastiche europee i valori fondamentali dell’UE, come il rispetto della dignità umana, la libertà, la democrazia e l’uguaglianza. Lo slogan scelto per questa progettualità è infatti “We are voices of Europe!”, un messaggio non casuale per caratterizzare l’entusiasmo dei ragazzi nel sentirsi cittadini europei. Per la Dirigente queste esperienze sono passaggi fondamentali per educare i giovani al rispetto reciproco e alla pacifica convivenza dei popoli. In primavera il prossimo step dell'Erasmus+: tappa in Finlandia.
A cura di
Contenuti correlati
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 20:34