Descrizione
L’impegno della Polizia Locale di Andria nella divulgazione della cultura della prevenzione della violenza di genere si rinnova in occasione di una giornata fortemente simbolica come quella di “San Valentino”.
Il 14 febbraio si festeggia l’amore e la Polizia Locale coglie l’occasione per ricordare che “l’amore non è violenza: un violento non merita il tuo amore, una violenta non merita il tuo amore”.
L’amore non lascia lividi
l’amore non è un’offesa
l’amore non ti minaccia
l’amore non ti umilia
l’amore NON alza le mani, ma ti prende per mano.
Se sei vittima di violenza rivolgiti alle forze dell’ordine, se sei vittima di violenza contatta il numero 1522 (anti Violenza e Stalking), se sei vittima di violenza, non restare in silenzio!
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo”: 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
- Modifica degli orari di apertura e chiusura al pubblico dei servizi Anagrafe, Elettorale E Stato Civile
- Un murale per Paola Clemente. La presentazione lunedì 14 luglio
- Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza. Il Comune si candida a fondi regionali
- Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale
- “ONE Planet Festival- 101-flames of inspiration ”: l’anteprima del Festival Castel dei Mondi Città di Andria 2025
- Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria
- Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma
- Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca
- ITS PUMA, Assemblea dei Soci questa mattina in Sala Consiliare
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 15:29