
Patrimonio culturale
Novità (7)

GIORNATE FAI DI AUTUNNO - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Le aperture saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì 9 ottobre presso la “Sala studio Farinelli” della Biblioteca Comunale “G. Ceci” di Andria alle ore 11.

Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in visita in Puglia e Basilicata per l’Anno Europeo dei Normanni 2027
Oggi la visita al Castel del Monte

Una Finestra sul Cortile. Giù il Sipario. Applausi
In archivio l'XXIX edizione di Castel dei Mondi
Servizi (1)
Vivere il comune (25)
Biblioteca comunale Giuseppe Ceci
Gli utenti possono accedere a una varietà di servizi, come il prestito di libri, la consultazione di materiali di studio e la partecipazione a eventi culturali e letterari organizzati dalla biblioteca.
Casamuseo Borgomurgia
E’ un suggestivo percorso di visita immersivo in quella che si può definire Andria Sotterranea
Castel del Monte
Castello dalla forma ottagonale, eretto dall’imperatore Federico II di Svevia, patrimonio Unesco
Altre informazioni (2)
Sacra Spina
È disponibile sul sito della Diocesi di Andria (http://www.diocesiandria.org/) il video “25 marzo 2016: il miracolo della Sacra Spina”, una corto che racconti in tre minuti gli eventi salienti di una giornata destinata a restare scolpita nella memoria della nostra Comunità.
Storia, clima e territorio
Andria (Àndrie o Jàndrie in dialetto barese) è un comune italiano di 100.430 abitanti, capoluogo insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia. È la quarta città della regione per popolazione, nonché la sedicesima d’Italia per superficie.
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi Assistenza
- Chiama il comune +39 0883 290111
- Prenota un appuntamento