Descrizione
Sulla vicenda Xylella rilevata nelle campagne di Minervino Murge, l’Assessore alle Radici Cesareo Troia fa sapere che è al lavoro per seguire l’andamento della Xylella in questo territorio.
«Già da tempo ho seguito lo sviluppo del batterio letale per i nostri ulivi, da ultimo, alla campagna di informazione organizzata dal Parco Nazionale alla presenza del Direttore dell'Osservatorio fitosanitario Infantino che illustrò l'avanzamento della Xylella in tutta la Regione, ferma a sud di Bari tra Santeramo in Colle e Cassano delle Murge e non ancora emerso il focolaio a Minervino. Dunque, c’è sempre stato l’interesse da parte del Comune, per il tramite del mio assessorato, allo stato di salute dei nostri uliveti.
Ora, alla luce della notizia di questi giorni, ho già interpellato il Presidente della IV Commissione Avv. Francesco Paolicelli e la Regione Puglia per concordare un evento pubblico alla presenza del Dr. Salvatore Infantino, direttore dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, che faccia il punto sulla situazione e che illustri a tutto il comparto agricolo qual è la situazione attuale, a Minervino e nella Bat, quali sono i rischi e quali sono le azioni che dobbiamo mettere in campo. Il mio assessorato è costantemente in contatto con il Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia al fine di poter emettere un’Ordinanza sulle buone pratiche da intraprendere al contrasto della Xylella.
Mi sto facendo promotore di questo incontro che sarà comunicato appena avremo la disponibilità dei tecnici e della Regione. Un incontro che ci vedrà al fianco delle organizzazioni agricole CIA ConfAgricoltura e Coldiretti per affrontare insieme il problema e per eventualmente trovare soluzioni che possano proteggere, conservare e limitare i danni nel territorio».
A cura di
Contenuti correlati
- Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “GAZA MUORE DI FAME: DISERTIAMO IL SILENZIO”
- “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale
- R*Estate ad Andria, proseguono gli appuntamenti estivi dell'intrattenimento in città
- "CineForum sotto il Campanile".il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema
- Andria riceve la Spiga Verde 2025: si conferma Comune Rurale
- Adozione aggiornamento catasto delle aree percorse dal fuoco nell’anno 2024 – art. 10 comma 2 della legge n° 353 del 21/11/2000.
- Andria R.E.S.P.I.R.A. Oggi la presentazione del percorso di progettazione partecipata avviato dal Comune di Andria
- Andria nella Guida Verde Puglia 2025, a cura del Touring Club
- Andria R.E.S.P.I.R.A la presentazione mercoledì 23 luglio – ore 18 alla Biblioteca Comunale “G. Ceci”
- Operazioni Questura e Carabinieri. Soddisfazione del Sindaco Bruno
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 10:46