Descrizione
"Sulle orme di San Riccardo", una visita guidata attraverso i luoghi di culto della città di Andria legate a San Riccardo: è questa l'iniziativa promossa dal Comitato Feste Patronali della Città di Andria in occasione dei festeggiamenti in onore die Snati Patroni che la città vivrà dal 20 al 22 settembre prossimi. Attraverso i luoghi simbolo della presenza di San Riccardo e del suo culto, si conoscerà la storia, la spiritualità e le tradizioni legate a questo straordinario vescovo che ha segnato profondamente l'identità religiosa e culturale della città.
Dalla splendida Cattedrale, che custodisce le sue reliquie, alle vie del centro storico che raccontano la devozione popolare, sarà un modo per ricostruire i momenti salienti della vita del Santo e il legame che ancora oggi unisce la comunità andriese alla sua figura. Un viaggio tra fede, arte e storia, alla scoperta di un patrimonio spirituale che continua a vivere nel cuore di Andria.
Visita guidata "Chi era San Riccardo" a cura di Alessandra Pisani.
Punto di ritrovo e partenza: INFO POINT IAT, Piazza Vittorio Emanuele II, 16.
Itinerario:
INFO POINT IAT, San Bartolomeo (UNITALSI), Stradina Casalino, Piazzetta Casalino, Porta Santa (S. Agostino), Via De Excelsis, Stele Piazza La Corte, Duomo (Don Gianni), Murales Geniale.
Durata Itineraio 2 ore circa.
Evento GRATUITO.
Tutte le informazioni e prenotazioni a questo link
Sulle orme di San Riccardo Biglietti, Date multiple | Eventbrite
A cura di
Contenuti correlati
- Elezioni regionali 2025: INFORMAZIONI PER I PRESIDENTI DI SEGGIO
- Giovedì 20 novembre, Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola
- Pasquale Guadagno ospite a Trame di Parità con “Figli di nessuno”: il coraggio di parlare di femminicidio dalla parte degli orfani
- Verso la giornata mondiale dei diritti dell'infanzia: la Piccola Marcia della Pace dei Bambini e delle Bambine a Castel del Monte, simbolo di pace
- "Bici e monopattini elettrici selvaggi. L'attenzione dell'Amministrazione resta alta"
- Ai PINQUA il Premio Urbanistica 2025
- Riqualificazione di Palazzo Ducale a Urban Promo
- Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
- "Echi di pietra", Memorie dal Sottosopra. Storie dall'altrove
- 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya. Omaggio ai Caduti ore 10,30
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 13:11