Descrizione
Si rinnova questa notte alle ore 3 la tradizionale processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli, patrona della città e della diocesi di Andria, dalla Cattedrale al Santuario a Lei dedicato.
L’appuntamento è alla Chiesa Cattedrale: da lì si snoderà la processione per tutto il centro storico, da piazza Duomo a piazza La Corte, via La Corte, via Vaglio, piazza Vittorio Emanuele II, via Porta Castello, via G. Bovio, piazza Umberto I, Pendio San Lorenzo, via S. Andrea, via S. Maria dei Miracoli, fino a piazza S. Pio X. Al termine della processione, presso il Santuario, si terrà la concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi.
E’ uno dei momenti più sentiti per la nostra comunità, con cui si dà avvio ai festeggiamenti in onore dei Santi patroni, San Riccardo e Santa Maria dei Miracoli. Tutta la città si ritrova accanto alla Vergine, affidandosi a Lei, rinnovandoLe la piena dedizione.
Quest'anno, in particolare, aderendo alla richiesta del Santo Padre Papa Leone, il Vescovo mons. Mansi invita tutta la comunità che si metterà in cammino a pregare per la Pace.
Per consentire il regolare svolgimento della Processione, il Settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Verde,Gare (CUC), Innovazione Tecnologica rende noto che è stata pubblicata l'Ordinanza dirigenziale n. 266 con cui viene istituito dalle ore 00:00 sino a cessata esigenza:
- il DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE sull'intero percorso della processione: Piazza Duomo, Piazza La Corte, Via La Corte, Via Vaglio, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Porta Castello, Via Bovio, Piazza Umberto I, Via Attimonelli, Pendio San Lorenzo, Via Sant'Andrea, Via S. Maria dei Miracoli e Piazza San Pio X;
- il DIVIETO DI FERMATA E SOSTA A TUTTI I VEICOLI, CON RIMOZIONE FORZATA in Piazza Duomo, Piazza La Corte, Via Vaglio e Piazza San Pio X.
A cura di
Contenuti correlati
- Abbandono di rifiuti, due denunce. La Polizia Locale stringe il cerchio.
- Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso
- Francesco Pacifico ad Andria con “La voce del padrone”: un monologo tagliente sull’identità maschile e il potere
- UNA COMUNITA’ GENERATIVA, giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco
- Il gusto del Medioevo. Secundum usum Imperatoris
- La Finestra resta… Aperta sul Cortile
- Fumettopia, quinto appuntamento in Biblioteca Comunale "G. Ceci"
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 97 del 06/10/2025 avente ad oggetto: “Adeguamento del PRG al PPTR "
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 96 del 06/10/2025 avente ad oggetto la "Digitalizzazione delle tavole di zonizzazione del PRG di Andria"
- COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI - Sostegno alle CER e alle opportunità insediative e di investimento in Puglia
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 13:45