Descrizione
Si rinnova questa notte alle ore 3 la tradizionale processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli, patrona della città e della diocesi di Andria, dalla Cattedrale al Santuario a Lei dedicato.
L’appuntamento è alla Chiesa Cattedrale: da lì si snoderà la processione per tutto il centro storico, da piazza Duomo a piazza La Corte, via La Corte, via Vaglio, piazza Vittorio Emanuele II, via Porta Castello, via G. Bovio, piazza Umberto I, Pendio San Lorenzo, via S. Andrea, via S. Maria dei Miracoli, fino a piazza S. Pio X. Al termine della processione, presso il Santuario, si terrà la concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi.
E’ uno dei momenti più sentiti per la nostra comunità, con cui si dà avvio ai festeggiamenti in onore dei Santi patroni, San Riccardo e Santa Maria dei Miracoli. Tutta la città si ritrova accanto alla Vergine, affidandosi a Lei, rinnovandoLe la piena dedizione.
Quest'anno, in particolare, aderendo alla richiesta del Santo Padre Papa Leone, il Vescovo mons. Mansi invita tutta la comunità che si metterà in cammino a pregare per la Pace.
Per consentire il regolare svolgimento della Processione, il Settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Verde,Gare (CUC), Innovazione Tecnologica rende noto che è stata pubblicata l'Ordinanza dirigenziale n. 266 con cui viene istituito dalle ore 00:00 sino a cessata esigenza:
- il DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE sull'intero percorso della processione: Piazza Duomo, Piazza La Corte, Via La Corte, Via Vaglio, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Porta Castello, Via Bovio, Piazza Umberto I, Via Attimonelli, Pendio San Lorenzo, Via Sant'Andrea, Via S. Maria dei Miracoli e Piazza San Pio X;
- il DIVIETO DI FERMATA E SOSTA A TUTTI I VEICOLI, CON RIMOZIONE FORZATA in Piazza Duomo, Piazza La Corte, Via Vaglio e Piazza San Pio X.
A cura di
Contenuti correlati
- Scompare Giovanni Aloisio, Direttore della Biblioteca Comunale "G. Ceci"
- Tentato furto d'auto sventato dall'intervento tempestivo della Polizia Locale
- Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura
- Simbiosi Urbana: la Natura come Infrastruttura del Benessere. 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Un pensiero per la Pace. Le scuole aderiscono all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale
- Fidelis Andria - Gravina 5a Giornata Campionato Serie D Girone H:
- Il Sindaco Bruno incontra il giovane Antonio Ernesto, carabiniere di Ussita: aveva salvato una 21enne lo scorso 12 agosto
- “Orizzonti Globali: Il Futuro dei marchi Moda Lusso tra Mercati, Dazi Regole e Innovazione". Convegno a Bari venerdì 26 settembre
- Bilancio positivo per il servizio navetta durante la Festa Patronale. Oltre 10mila utenti hanno usufruito del servizio
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 13:45