Descrizione
1 maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Alle ore 9.30 rappresentanti dell’Amministrazione Comunale saranno in piazza Di Vittorio per la commemorazione del noto sindacalista e politico Giuseppe Di Vittorio e saranno lette alcune sue pagine. Alle ore 10,15 dall’Oratorio San Filippo Neri partirà “Andria cammina”, una passeggiata in città tra parchi, sport e letture per vivere la città a piedi. E’ un’iniziativa che vuole celebrare la festa del quartiere e della Parrocchia San Giuseppe Artigiano, ma anche la giornata dei lavoratori. “Andria Cammina” ha, infatti, come filo conduttore le tematiche del lavoro, dei lavoratori e delle lavoratrici attraverso la lettura di tratti di discorsi, opere letterarie, artistiche e sport. Il percorso toccherà parchi e vie e le opere letterarie o artistiche saranno suggerite dal lavoro costante delle persone ricordate proprio nei parchi e nelle vie incontrate.
A cura di
Contenuti correlati
- "AKIRA" di Katsuhiro Otomo, nuovo appuntamento in Biblioteca Comunale
- Festa Patronale 2025: informazioni di pubblica utilità
- "Sulle orme di San Riccardo", visite guidate in occasione della festa in onore dei Santi Patroni
- “GUERRA SEGUITA NEL REGNO DI NAPOLI FRA FRANCESI E SPAGNOLI IN OTTAVA RIMA", un lavoro inedito di autore nativo di Andria
- Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”, cerimonia di consegna lunedì 15 settembre ore 19.30
- Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Nuovi incontri partecipativi per Corso Cavour e Largo Caneva
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Ripartono gli incontri partecipativi
- Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce e obbligo di bonifica per i trasgressori
- FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ANDRIA “CASTEL DEI MONDI” - XXIX EDIZIONE “Una Finestra sul Cortile”. Un week end denso di eventi per ogni preferenza
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 14:58