Descrizione
1 maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Alle ore 9.30 rappresentanti dell’Amministrazione Comunale saranno in piazza Di Vittorio per la commemorazione del noto sindacalista e politico Giuseppe Di Vittorio e saranno lette alcune sue pagine. Alle ore 10,15 dall’Oratorio San Filippo Neri partirà “Andria cammina”, una passeggiata in città tra parchi, sport e letture per vivere la città a piedi. E’ un’iniziativa che vuole celebrare la festa del quartiere e della Parrocchia San Giuseppe Artigiano, ma anche la giornata dei lavoratori. “Andria Cammina” ha, infatti, come filo conduttore le tematiche del lavoro, dei lavoratori e delle lavoratrici attraverso la lettura di tratti di discorsi, opere letterarie, artistiche e sport. Il percorso toccherà parchi e vie e le opere letterarie o artistiche saranno suggerite dal lavoro costante delle persone ricordate proprio nei parchi e nelle vie incontrate.
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 20 novembre, Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola
- Pasquale Guadagno ospite a Trame di Parità con “Figli di nessuno”: il coraggio di parlare di femminicidio dalla parte degli orfani
- Verso la giornata mondiale dei diritti dell'infanzia: la Piccola Marcia della Pace dei Bambini e delle Bambine a Castel del Monte, simbolo di pace
- "Bici e monopattini elettrici selvaggi. L'attenzione dell'Amministrazione resta alta"
- Ai PINQUA il Premio Urbanistica 2025
- Riqualificazione di Palazzo Ducale a Urban Promo
- Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
- "Echi di pietra", Memorie dal Sottosopra. Storie dall'altrove
- 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya. Omaggio ai Caduti ore 10,30
- Piccola Marcia delle bambine e dei bambini per la Pace Il 16 novembre a Castel del Monte l’iniziativa promossa da “La città bambina”
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 14:58