Municipium
Descrizione
La Polizia Locale avvisa i cittadini che sono in circolazione messaggi di posta elettronica fraudolenti (phishing) che richiedono il pagamento di sanzioni al Codice della Strada, in particolar modo per violazioni inerenti la circolazione stradale nella Zona a Traffico Limitata (ZTL), ma sono tentativi di truffa per sottrarre dati personali o denaro.
Cosa fare in caso di ricezione di tali email:
- Cestinare immediatamente il messaggio: Non cliccare su alcun link presente nell'email e non fornire dati personali o bancari.
- Verificare la fonte: se si riceve una richiesta di pagamento per una multa, accedere direttamente al sito ufficiale del sistema di pagamento (es. PagoPA) per verificare la legittimità della comunicazione e se il pagamento è effettivamente dovuto, senza passare dai link presenti nell'email.
- Diffidare da richieste urgenti: le comunicazioni che richiedono pagamenti immediati e sollecitano dati personali sono sospette.
Attenzione a errori grammaticali e genericità: spesso le email di phishing presentano errori grammaticali, traduzioni approssimative o una comunicazione generica che non spiega chiaramente il motivo della richiesta.
Se hai ricevuto una email sospetta, puoi segnalarla alla polizia locale o alle autorità competenti per aiutarli a identificare e fermare i truffatori.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Andria avvia il Coordinamento Pedagogico Territoriale Formativo per l’infanzia: pubblicato l’avviso per la selezione dei componenti
- Apertura pomeridiana degli Uffici Comunali di Piazza Trieste e Trento, anticipo rientro di giovedì 14 agosto a martedì 12 agosto
- Mercato ortofrutticolo, ordinanza di chiusura nella giornata del 16 agosto
- Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° GRADO, avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
- Biblioteca comunale "G. Ceci", orari di apertura per il mese di agosto
- “ECCELLENZE DEL FUTURO”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi. Prorogata scadenza delle candidature
- West Nile Virus, il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del virus
- NUOVO PATTO DI CURA 2025/2026. Dal 4 agosto è possibile presentare domanda, solo in modalità on line
- Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione
- Uffici separati di Stato Civile per celebrazione matrimoni con rito civile e la costituzione di unioni civili: avviso pubblico per manifestazioni di interesse
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 12:32