Descrizione
"7 febbraio 1925 – 7 febbraio 2025: 100 anni tondi tondi per Antonia Regano, una nonnina la cui storia di vita è davvero bella. In tantissimi l’abbiamo festeggiata, grazie alla sua numerosa famiglia a cui è tanto legata. La sua vita intensa e la sua forte fede le hanno fatto grandi doni, che lei ha ricambiato con dovere e umiltà. Bellissima nonna Antonia, auguri di cuore!".
La Sindaca Giovanna Bruno ieri ha festeggiato la prima centenaria del 2025, la signora Antonia Regano. Ha perso la mamma all’età di 13 anni e questo l’ha molto segnata. A 15 anni s’innamora di Francesco, per lei Ciccillo, di tre anni più grande e con lui fa la “fuitina”. Si sposeranno tre anni dopo: Antonia ha soli 16 anni e da questo matrimonio nasceranno tre splendidi figli: Giovanna, Luigi ed Elisabetta.
La famiglia di Antonia vive a san Giovanni Rotondo, dove lei conosce Padre Pio che le dà forza e speranza quando suo marito si arruola in guerra nel 1941 e per 4 anni di lui non si hanno più tracce. Padre Pio aveva ragione: Ciccillo torna, la famiglia si ricongiunge e lei lavora incessantemente, trasmettendo ai suoi cari il senso del dovere e dell’unità. E fu proprio grazie al consiglio di Padre Pio che, con la sua famiglia, ritorna ad Andria dove con il marito intraprendono l’attività di vendita di mobili di antiquariato.
È stata una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita. È sempre stata una donna testarda e indipendente. Ha viaggiato tanto, anche da sola, definendo e -quindi- trasmettendo alle sue figlie e alle sue nipoti, i valori della indipendenza e della autonomia.
Auguri nonna Antonia!
A cura di
Contenuti correlati
- Riqualificazione di Palazzo Ducale a Urban Promo
- Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
- "Echi di pietra", Memorie dal Sottosopra. Storie dall'altrove
- 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya. Omaggio ai Caduti ore 10,30
- Piccola Marcia delle bambine e dei bambini per la Pace Il 16 novembre a Castel del Monte l’iniziativa promossa da “La città bambina”
- L'Amministrazione Comunale esprime profondo cordoglio per la scomparsa del dipendente Nicola Mastrapasqua
- Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati Andria, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi.”
- Fumettopia, prossimo appuntamento giovedì 20 novembre in Biblioteca Comunale
- 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ad Andria la cerimonia provinciale
- Adeguamento del PRG - Giornata informativa e Percorsi Partecipativi
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 11:24