Descrizione
In vista di queste giornate particolare, in occasione della Settimana Santa, il Sindaco Giovanna Bruno lancia un appello a tutti i cittadini a lasciare le auto a casa.
"Sono giornate particolari in cui la città si intasa maggiormente soprattutto se tutti ci spostiamo con le autovetture - spiega il Sindaco - Quindi nei limiti del possibile proviamo a fare questo esercizio: lasciamo le autovetture a casa, proviamo a goderci quello che ci è dato di vivere in questi giorni, in questo tempo. Ringrazio la Polizia Locale per l'importante lavoro che sta facendo, però dobbiamo anche aiutare i nostri agenti a fare in modo che tutto si svolga nella maniera più serena e più corretta possibile".
Data la prevedibile notevole affluenza di persone è consigliabile usare le auto solo per necessità. Potrebbero registrarsi congestioni nel traffico e nella circolazione stradale anche a seguito di chiusure e deviazioni di alcune vie cittadine. L'invito è anche quello di lasciare libero da auto il percorso della Processione dei Misteri.
A cura di
Contenuti correlati
- "AKIRA" di Katsuhiro Otomo, nuovo appuntamento in Biblioteca Comunale
- Festa Patronale 2025: informazioni di pubblica utilità
- "Sulle orme di San Riccardo", visite guidate in occasione della festa in onore dei Santi Patroni
- “GUERRA SEGUITA NEL REGNO DI NAPOLI FRA FRANCESI E SPAGNOLI IN OTTAVA RIMA", un lavoro inedito di autore nativo di Andria
- Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”, cerimonia di consegna lunedì 15 settembre ore 19.30
- Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Nuovi incontri partecipativi per Corso Cavour e Largo Caneva
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Ripartono gli incontri partecipativi
- Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce e obbligo di bonifica per i trasgressori
- FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ANDRIA “CASTEL DEI MONDI” - XXIX EDIZIONE “Una Finestra sul Cortile”. Un week end denso di eventi per ogni preferenza
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2025, 16:29