Descrizione
Si è costituita questa mattina a Palazzo di Città, con la sottoscrizione formale della Convenzione, l’Associazione tra i Comuni di Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino e Spinazzola per lo svolgimento delle funzioni associate di gestione dei servizi di igiene urbana, stabilendo quale Comune Capofila il Comune di Andria.
Con questa convenzione i quattro Comuni del bacino dell’ A.R.O. 2/BT della Provincia di Barletta, Andria, Trani (in attuazione della vigente normativa nazionale e regionale) danno vita all’associazione con la finalità di coordinamento, attuazione e gestione associata dei compiti, delle funzioni amministrative comunali e delle attività connesse ai servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e servizi annessi. Con tale modalità i Comuni perseguono gli obiettivi di economicità, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, per il miglioramento del servizio sul territorio e la valorizzazione della professionalità del personale coinvolto, passando altresì dalla semplificazione amministrativa, senza duplicazione e sovrapposizione di ruoli e responsabilità, e dalla razionalizzazione delle risorse. Dalla riorganizzazione gestionale, infatti, dovranno derivare economie di scala e migliore utilizzo delle risorse disponibili (efficienza gestionale) oltre che un maggiore potere di mercato verso i fornitori (economicità).
«E’ un momento importante per la nostra città – dichiara il Sindaco Giovanna Bruno – che si preparano a quella che sarà la Gara d’Ambito per il servizio generale di raccolta rifiuti e igiene urbana. Si dovrà arrivare pronti a superare i deficit che ogni comunità vive attualmente, garantendo standard migliorativi per un territorio sempre più appetibile e curato dal punto di vista ambientale».
Hanno firmato la convenzione i Sindaci Giovanna Bruno (Andria), Angelantonio Angarano (Bisceglie), Vito Malcangio (Canosa di Puglia), Maria Laura Mancini (Minervino Murge) e Michele Patruno (Spinazzola).
A cura di
Contenuti correlati
- Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “GAZA MUORE DI FAME: DISERTIAMO IL SILENZIO”
- “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale
- R*Estate ad Andria, proseguono gli appuntamenti estivi dell'intrattenimento in città
- "CineForum sotto il Campanile".il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema
- Andria riceve la Spiga Verde 2025: si conferma Comune Rurale
- Adozione aggiornamento catasto delle aree percorse dal fuoco nell’anno 2024 – art. 10 comma 2 della legge n° 353 del 21/11/2000.
- Andria R.E.S.P.I.R.A. Oggi la presentazione del percorso di progettazione partecipata avviato dal Comune di Andria
- Andria nella Guida Verde Puglia 2025, a cura del Touring Club
- Andria R.E.S.P.I.R.A la presentazione mercoledì 23 luglio – ore 18 alla Biblioteca Comunale “G. Ceci”
- Operazioni Questura e Carabinieri. Soddisfazione del Sindaco Bruno
Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 14:40