Descrizione
AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELL'ART. 55 DEL D.LGS. N. 117/2017 PER L'INDIVIDUAZIONE DI ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) PER LA CO-PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DELL'INVESTIMENTO PNRR – MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” - COMPONENTE 2 -2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE”, INVESTIMENTO 1.3 “HOUSING TEMPORANEO E STAZIONI DI POSTA”, SUB-INVESTIMENTO 1.3.2 “STAZIONI DI POSTA” – FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU – CUP B84H22000160006 – CIG (DA ACQUISIRE IN FASE DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO).
Con Determinazione Dirigenziale n. 2583 del 18/06/2025, è stato approvato lo Schema di Avviso Pubblico ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. n. 117/2017, finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore (ETS) per la co-progettazione e gestione dell’Investimento PNRR – Missione 5 “Inclusione e Coesione” – Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e Terzo Settore” – Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale” – Investimento 1.3 “Housing temporaneo e stazioni di posta” – Sub-investimento 1.3.2 “Stazioni di posta”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – CUP B84H22000160006 – CIG (da acquisire in fase di approvazione del progetto esecutivo).
Il presente Avviso mira al coinvolgimento di ETS per l’ideazione e l’attivazione, in co-progettazione, di “Stazioni di Posta”. Il progetto è volto a supportare persone e/o nuclei familiari in condizioni di grave deprivazione, mediante percorsi partecipati di accompagnamento su aspetti sanitari, economici, familiari e lavorativi.
La Linea di Investimento PNRR 1.3.2 1 ha l'obiettivo di proteggere e sostenere le persone e i nuclei in situazione di grave fragilità e/o deprivazione materiale, o senza dimora e in emergenza abitativa, o in condizioni di vulnerabilità pronte per aderire ad un percorso educativo di accompagnamento verso l’autonomia a partire dall’accoglienza.
Tenuto conto del procrastinarsi dei lavori di riqualificazione dell’immobile individuato dal Comune di Andria oggetto della presente progettazione sito in Via S. Maria delle Grazie (concesso dall’Istituto Educ. Femm. S. Anna) al fine di realizzare i servizi programmati e per assicurare il soddisfacente conseguimento del target M5C2-10 indicato nel progetto, i Soggetti del Terzo Settore interessati sono chiamati, a pena di esclusione, a mettere a disposizione un luogo da destinare a temporanea “stazione di posta” composto da almeno- 4 (quattro) docce;
- 4 (quattro) posti letto d’emergenza;
- n. di spazi adeguati al fine di effettuare su ogni beneficiario almeno una azione “Core” ed almeno una azione “Accessoria” così come indicato nella tabella di seguito:
|
STAZIONI DI POSTA |
|
|
AZIONI CORE |
AZIONI ACCESSORIE |
|
- Front Office; - Assessment e orientamento; - Presa in carico e case management (indirizzamento al servizio sociale professionale o ai servizi specialistici); - Consulenza amministrativa e legale; - Accompagnamento alle persone senza dimora per la richiesta della residenza fittizia; - Servizio di fermo posta/casella di posta elettronica. |
- Servizi per l’igiene personale; - Deposito bagagli; - Distribuzione beni essenziali; - Orientamento al lavoro; - Accoglienza notturna; - Servizi di mediazione linguistico- culturale; - Corsi di lingua italiana per stranieri. |
Saranno inoltre attivati progetti personalizzati per favorire percorsi di autonomia e valorizzazione delle risorse individuali.
Le risorse economiche disponibili per l’intero periodo della co-progettazione ammontano a complessivi € 180.000,00, a valere sui fondi PNRR, così suddivisi:
-
€ 150.000,00 per la gestione della Stazione di Posta;
-
€ 10.000,00 per spese necessarie alla realizzazione del servizio;
-
€ 20.000,00 per attività di orientamento.
La durata dell’intervento in oggetto decorre a partire dalla sottoscrizione della convenzione e fino al 28 febbraio 2026.
L’istanza di partecipazione dovrà pervenire, esclusivamente tramite PEC – Posta Elettronica Certificata, entro e non oltre le ore 23:59 del 02/07/2025 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it riportando nell’oggetto: “Manifestazione di interesse per l'individuazione di Enti del Terzo Settore (ETS) per la co-progettazione PNRR Sub. Investimento 1.3.2 “STAZIONI DI POSTA - CUP_B84H22000160006 “ .
In allegato l’ Avviso co-progettazione e gli allegati da compilare:
• Avviso - Co-progettazione
• allegato 1 Istanza di Partecipazione
• allegato 1a cv esperienziale e caratteristiche ets
• allegato 1b proposta progettuale
• allegato 1c dichiarazione ats
• allegato 1d dichiarazioni pnrr
• allegato 1e dichiarazioni titolarità effettiva pnrr
• allegato 1f dichiarazioni assenza conflitti titolare effettivo pnrr
• allegato 1g trattamento dati
• determinazione Dirigenziale n.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Fidelis Andria - Nardò, 9a giornata Campionato Serie D Girone H: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica
- RICHIESTA CERTIFICATI ELETTORALI. Orari di apertura dell’Ufficio Elettorale Comunale per gli adempimenti relativi alla presentazione delle liste e delle candidature
- Pubblica illuminazione su strade spontanee nel Comune di Andria – I Stralcio: modifiche alla viabilità
- Servizio di Igiene Urbana – Disagi raccolta rifiuti per la giornata del 17 ottobre 2025
- Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande
- Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale
- Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati
- Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
- Interramento ferroviario, via Bisceglie - tratto compreso tra via Mozart e la rotatoria di via Maraldo: modifiche alla viabilità
- Comunità energetiche rinnovabili “Sostegno alle CER e alle opportunità insediative e di investimento in Puglia" - Incontro pubblico
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 11:47