Descrizione
Il servizio navetta organizzato in occasione della festa patronale ha riscosso pareri positivi da parte dei cittadini. E i numeri lo confermano.
«Oltre 10.000 persone in 3 giorni – attesta l’Assessore alla Sicurezza con delega alla Mobilità, Pasquale Colasuonno - È questo il numero stimato di chi ha scelto le navette gratuite durante la festa patronale, per spostarsi tra i luoghi degli eventi, delle giostre, e tra il parcheggio dell’Ipercoop e il centro città.
Un servizio lanciato per la prima volta quest’anno che ha superato la prova alla grande: a parte qualche piccolo intoppo fisiologico, la macchina ha funzionato come previsto.
Questo esperimento dimostra che alle volte basta un po’ di coraggio per fare tutti insieme un passo avanti, ed ora stiamo studiando anche per il futuro la possibilità di estendere il servizio navette anche al di là della festa patronale.
Ringrazio i cittadini attenti e propositivi con i quali qualche settimana fa è nata l’idea e ringrazio l’ASA e i suoi operatori per la disponibilità e la collaborazione.
Ringrazio poi tutte le persone che hanno voluto dare fiducia a questo nuovo servizio, di fatto, legittimandolo. Di qui in poi non si potrà che migliorare».
A cura di
Contenuti correlati
- Casa Sgarra, confermata Stella Michelin 2025 per lo chef andriese. I complimenti del sindaco
- Elezioni regionali 2025: INFORMAZIONI PER I PRESIDENTI DI SEGGIO
- Giovedì 20 novembre, Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola
- Pasquale Guadagno ospite a Trame di Parità con “Figli di nessuno”: il coraggio di parlare di femminicidio dalla parte degli orfani
- Verso la giornata mondiale dei diritti dell'infanzia: la Piccola Marcia della Pace dei Bambini e delle Bambine a Castel del Monte, simbolo di pace
- "Bici e monopattini elettrici selvaggi. L'attenzione dell'Amministrazione resta alta"
- Ai PINQUA il Premio Urbanistica 2025
- Riqualificazione di Palazzo Ducale a Urban Promo
- Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
- "Echi di pietra", Memorie dal Sottosopra. Storie dall'altrove
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 13:57