Descrizione
Il Comune di Andria informa che, a partire dalle ore 12:00 del 19 giugno 2025 e fino alle ore 12:00 del 10 luglio 2025, sarà possibile presentare domanda per l’accesso al Buono Servizio Minori, titolo di acquisto che consente l’abbattimento del costo di frequenza dei servizi e delle strutture socio-educative accreditate, iscritte nel Catalogo Telematico dell’Offerta Minori 2025.
La misura persegue l’obiettivo di favorire l’accesso equo ai servizi destinati all’infanzia e all’adolescenza; contrastare le povertà educative e promuovere modelli innovativi di sostegno alla famiglia e alla genitorialità.
Le tipologie di servizi accreditati presso i quali è possibile presentare la domanda sono quattro:
- Il centro socio educativo diurno, per minori di età compresa tra 6 e 17 anni;
- Ludoteca, per minori di età compresa tra 3 e 12 anni;
- Servizi educativi e per il tempo libero, per minori di età compresa tra 3 e 14 anni;
- Centri aperti polivalenti per minori, per minori di età compresa tra 6 e 17 anni.
L’ammontare del contributo è commisurato all’ISEE del nucleo familiare.
Per l’annualità 1° settembre 2025 – 31 luglio 2026, la dotazione finanziaria complessiva è pari a 35 milioni di euro, a valere sul POC Puglia 2021–2027 – Accordo per la Coesione, Area tematica “Sociale e Salute”.
Per ulteriori informazioni e per la presentazione delle domande, è possibile consultare il seguente link:
https://rpu.gl/kpWlH
A cura di
Contenuti correlati
- Fidelis Andria - Nardò, 9a giornata Campionato Serie D Girone H: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica
- RICHIESTA CERTIFICATI ELETTORALI. Orari di apertura dell’Ufficio Elettorale Comunale per gli adempimenti relativi alla presentazione delle liste e delle candidature
- Pubblica illuminazione su strade spontanee nel Comune di Andria – I Stralcio: modifiche alla viabilità
- Servizio di Igiene Urbana – Disagi raccolta rifiuti per la giornata del 17 ottobre 2025
- Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande
- Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale
- Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati
- Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
- Interramento ferroviario, via Bisceglie - tratto compreso tra via Mozart e la rotatoria di via Maraldo: modifiche alla viabilità
- Comunità energetiche rinnovabili “Sostegno alle CER e alle opportunità insediative e di investimento in Puglia" - Incontro pubblico
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 13:00