Municipium
Descrizione
E' tempo di festa ad Andria: la comunità si raccoglie intorno ai suoi Santi Protettori.
Denso e variegato il programma di questi tre giorni: tanti gli eventi religiosi e ludici che il Comitato Feste Patronali, la Città di Andria - Assessorato alle Radici e la Diocesi di Andria hanno pensato.
Unico obiettivo: riconsegnare alla città un senso di appartenenza, di gioia e di voglia di ritrovarsi come comunità.
Qui in allegato i programmi religioso e ludico della giornata di apertura della festa
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Buona Festa dei Santi Patroni 2025
- Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore
- "AKIRA" di Katsuhiro Otomo, nuovo appuntamento in Biblioteca Comunale
- Festa Patronale 2025: informazioni di pubblica utilità
- "Sulle orme di San Riccardo", visite guidate in occasione della festa in onore dei Santi Patroni
- “GUERRA SEGUITA NEL REGNO DI NAPOLI FRA FRANCESI E SPAGNOLI IN OTTAVA RIMA", un lavoro inedito di autore nativo di Andria
- Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”, cerimonia di consegna lunedì 15 settembre ore 19.30
- Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Nuovi incontri partecipativi per Corso Cavour e Largo Caneva
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 14:43