Descrizione
L’Ambito Territoriale Sociale di Andria annuncia l’attivazione della Dote Educativa, prevista nell’ambito del Reddito di Dignità (RED) della Regione Puglia, quale misura strategica per promuovere opportunità formative, culturali, educative e ricreative rivolte all’intero nucleo familiare dei beneficiari RED, non solo ai minori.
Nel solco delle azioni integrate promosse a livello territoriale per il contrasto alla povertà e l’inclusione attiva, la Dote Educativa rappresenta uno strumento innovativo e concreto per valorizzare le potenzialità di ciascun cittadino, rafforzando il legame tra servizi sociali, famiglie e comunità locali.
All’interno dell’Ambito di Andria, la misura si inserisce in un sistema di interventi orientato alla centralità della persona, all’educazione come leva di emancipazione, e alla costruzione di percorsi personalizzati di autonomia.I beneficiari saranno accompagnati dai servizi sociali nella definizione e attivazione di percorsi formativi coerenti con i propri bisogni, talenti e obiettivi.
Un passo concreto verso una comunità più coesa, inclusiva e orientata al futuro.
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo”: 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
- Modifica degli orari di apertura e chiusura al pubblico dei servizi Anagrafe, Elettorale E Stato Civile
- Un murale per Paola Clemente. La presentazione lunedì 14 luglio
- Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza. Il Comune si candida a fondi regionali
- Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale
- “ONE Planet Festival- 101-flames of inspiration ”: l’anteprima del Festival Castel dei Mondi Città di Andria 2025
- Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria
- Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma
- Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca
- ITS PUMA, Assemblea dei Soci questa mattina in Sala Consiliare
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 10:52