Descrizione
L’Ambito Territoriale Sociale di Andria annuncia l’attivazione della Dote Educativa, prevista nell’ambito del Reddito di Dignità (RED) della Regione Puglia, quale misura strategica per promuovere opportunità formative, culturali, educative e ricreative rivolte all’intero nucleo familiare dei beneficiari RED, non solo ai minori.
Nel solco delle azioni integrate promosse a livello territoriale per il contrasto alla povertà e l’inclusione attiva, la Dote Educativa rappresenta uno strumento innovativo e concreto per valorizzare le potenzialità di ciascun cittadino, rafforzando il legame tra servizi sociali, famiglie e comunità locali.
All’interno dell’Ambito di Andria, la misura si inserisce in un sistema di interventi orientato alla centralità della persona, all’educazione come leva di emancipazione, e alla costruzione di percorsi personalizzati di autonomia.I beneficiari saranno accompagnati dai servizi sociali nella definizione e attivazione di percorsi formativi coerenti con i propri bisogni, talenti e obiettivi.
Un passo concreto verso una comunità più coesa, inclusiva e orientata al futuro.
A cura di
Contenuti correlati
- 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ad Andria la cerimonia provinciale
- Adeguamento del PRG - Giornata informativa e Percorsi Partecipativi
- Fontana di via Bruno Buozzi: ennesimo atto vandalico, nessuna rimozione
- Abbandono di rifiuti, due denunce. La Polizia Locale stringe il cerchio.
- Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso
- Francesco Pacifico ad Andria con “La voce del padrone”: un monologo tagliente sull’identità maschile e il potere
- UNA COMUNITA’ GENERATIVA, giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco
- Il gusto del Medioevo. Secundum usum Imperatoris
- La Finestra resta… Aperta sul Cortile
- Fumettopia, quinto appuntamento in Biblioteca Comunale "G. Ceci"
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 10:52