Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Adria, Jesi e Brescia: un gemellaggio nel segno dell’amicizia

Andria testimonial per la Puglia il 5 settembre in Veneto

Data :

29 agosto 2025

Adria, Jesi e Brescia: un gemellaggio nel segno dell’amicizia
Municipium

Descrizione

La Città di Adria, in Provincia di Rovigo, ha scelto Andria come testimonial per la Puglia, nella serata dedicata alla nostra Regione in programma il prossimo 5 settembre, in Veneto.
Una delegazione adriese è stata accolta a Palazzo di Città nella scorsa primavera, quando si è avviato il patto di amicizia tra le due Comunità finalizzato agli scambi turistici basati sull'enogastronomia.
La sindaca Giovanna Bruno ha valorizzato il ruolo chiave del Consorzio della Burrata, che sarà protagonista ad Adria con prodotti e lavorazioni in loco, dando così piena attuazione al Protocollo di collaborazione tra Comune e Consorzio.
La Burrata, diventata tipologia di formaggio da tavola sul podio mondiale, sarà abbinata alla famosa ciabatta di Adria, il pane tipico della città veneta rinomato in tutta Italia.
Collante tra le due Città è anche la figura di Lino Banfi che farà pervenire il suo contributo durante la serata dedicata alla Puglia, proprio lui che è ambasciatore della pugliesità nel mondo.
Sarà infatti il celebre attore, nonno d'Italia, a raccontare il suo legame con la Città federiciana e con la città di Adria. Sud e Nord distinte solo da una "n".
«In questi anni abbiamo portato Andria in tanti luoghi d'Italia, attraverso i suoi prodotti di eccellenza e le buone pratiche amministrative – racconta la Sindaca Bruno - Siamo contenti e sempre più convinti che i confini vadano aperti agli scambi e alle relazioni esterne, per creare occasioni di sviluppo e crescita intorno alle nostre bellezze e ricchezze. Da tante parti ci guardano e ci scelgono, continuiamo così».
Intanto lunedì 1 settembre sarà presente ad Andria una delegazione di 
Jesi, guidata dal suo sindaco Lorenzo Fiordelmondo.
Jesi, città marchigiana in provincia di Ancona, ha dato i natali a Federico II di Svevia, il Puer Apuliae, lo Stupor Mundi. L'amministrazione Bruno è al lavoro anche per consolidare la rete delle città e dei castelli federiciani, ulteriore vetrina per la Città.
Da ultimo, nelle scorse ore ha appena lasciato la città una delegazione di
Brescia, impegnata in una visita nei nostri luoghi.

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 13:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot