Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Francesco Pacifico ad Andria con “La voce del padrone”: un monologo tagliente sull’identità maschile e il potere

L'evento è inserito nel cartellone "Trame di parità"

Data :

24 ottobre 2025

Francesco Pacifico ad Andria con “La voce del padrone”: un monologo tagliente sull’identità maschile e il potere
Municipium

Descrizione

Continua Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni, la rassegna culturale che attraversa i comuni di Andria e Gravina in Puglia per interrogare, attraverso parole e spettacolo, il tema della parità di genere con uno sguardo intergenerazionale e partecipato. Il prossimo appuntamento, in programma oggi venerdì 25 ottobre 2025 alle ore 19:30, vedrà protagonista lo scrittore e intellettuale Francesco Pacifico, che porterà in scena il suo monologo
“La voce del padrone”, presso la Biblioteca Diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria (Largo Seminario 8).
Uno spettacolo in forma di racconto, lucido e provocatorio, che affronta senza filtri il nodo della maschilità contemporanea, i suoi codici di potere, i suoi non detti, le sue fragilità. Pacifico, con il suo stile inconfondibile – ironico, caustico, narrativo – guida il pubblico dentro i meccanismi più profondi e contraddittori dell’identità maschile, esplorando da vicino il rapporto tra dominio culturale, insicurezza e desiderio di decostruzione.
Attraverso la sua voce e i suoi testi, l’autore dà corpo a una riflessione urgente e attuale: chi è il “padrone” oggi? Che cosa significa per un uomo riconoscere i propri privilegi? E come si può disimparare la logica del potere?
Trame di Parità è un progetto del Circolo dei Lettori di Andria APS, vincitore dell’Avviso “Futura 2025” promosso dal Consiglio Regionale della Puglia – Commissione Pari Opportunità, con il sostegno dei Comuni di Andria e Gravina in Puglia, della Biblioteca Diocesana San Tommaso d’Aquino, dell’Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini e dei Presidi del Libro.
Tutti gli eventi della rassegna sono gratuiti e aperti alla cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 14:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot