Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

"Sulle orme di San Riccardo", visite guidate in occasione della festa in onore dei Santi Patroni

Un'iniziativa a cura del Comitato per le feste patronali

Data :

17 settembre 2025

"Sulle orme di San Riccardo", visite guidate in occasione della festa in onore dei Santi Patroni
Municipium

Descrizione

"Sulle orme di San Riccardo", una visita guidata attraverso i luoghi di culto della città di Andria legate a San Riccardo: è questa l'iniziativa promossa dal Comitato Feste Patronali della Città di Andria in occasione dei festeggiamenti in onore die Snati Patroni che la città vivrà dal 20 al 22 settembre prossimi. Attraverso i luoghi simbolo della presenza di San Riccardo e del suo culto, si conoscerà la storia, la spiritualità e le tradizioni legate a questo straordinario vescovo che ha segnato profondamente l'identità religiosa e culturale della città.
Dalla splendida Cattedrale, che custodisce le sue reliquie, alle vie del centro storico che raccontano la devozione popolare, sarà un modo per ricostruire i momenti salienti della vita del Santo e il legame che ancora oggi unisce la comunità andriese alla sua figura. Un viaggio tra fede, arte e storia, alla scoperta di un patrimonio spirituale che continua a vivere nel cuore di Andria.

Visita guidata "Chi era San Riccardo" a cura di Alessandra Pisani.

Punto di ritrovo e partenza: INFO POINT IAT, Piazza Vittorio Emanuele II, 16.

Itinerario:

INFO POINT IAT, San Bartolomeo (UNITALSI), Stradina Casalino, Piazzetta Casalino, Porta Santa (S. Agostino), Via De Excelsis, Stele Piazza La Corte, Duomo (Don Gianni), Murales Geniale.

Durata Itineraio 2 ore circa.

Evento GRATUITO.

Tutte le informazioni e prenotazioni a questo link

Sulle orme di San Riccardo Biglietti, Date multiple | Eventbrite

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 13:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot