Competenze
Il Servizio Canone Unico Patrimoniale si occupa della gestione, riscossione, controllo e regolamentazione del canone unico previsto dalla normativa vigente, che sostituisce i precedenti tributi locali quali la tassa per l’occupazione di suolo pubblico (TOSAP), l’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e i diritti sulle pubbliche affissioni. Il servizio assicura il corretto utilizzo del patrimonio comunale da parte di soggetti pubblici e privati, garantendo l’equità e la trasparenza nel rilascio delle concessioni e delle autorizzazioni.
Il Servizio Canone Unico Patrimoniale si occupa di:
-
Gestione del Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, ai sensi della Legge 160/2019.
-
Rilascio, rinnovo, modifica e revoca delle concessioni e autorizzazioni relative:
-
all’occupazione di suolo pubblico permanente o temporaneo;
-
alle esposizioni pubblicitarie;
-
alle occupazioni mercatali.
-
-
Predisposizione e aggiornamento del Regolamento comunale sul Canone Unico Patrimoniale.
-
Istruttoria delle richieste per l’occupazione di spazi e aree pubbliche.
-
Verifica e controllo del corretto pagamento dei canoni dovuti.
-
Rapporti con il concessionario esterno per l’attività di accertamento, riscossione e gestione dei canoni (se previsto).
-
Cura dei procedimenti sanzionatori per inadempienze o occupazioni abusive.
-
Supporto ai cittadini e agli operatori economici per l’assolvimento degli obblighi relativi al canone.
-
Attività di rendicontazione e coordinamento con il servizio finanziario per le entrate patrimoniali.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 12:43