Atto normativo
Sezione dedicata alla pubblicazione dello statuto, dei regolamenti dell'Ente e altre norme
Esplora Atto normativo
Il codice disciplinare stabilisce i principi etici e i valori attesi, promuovendo un ambiente lavorativo rispettoso e professionale.
La presente disciplinare intende fornire ai dipendenti e collaboratori, denominati anche utenti o persone autorizzate al trattamento dei dati personali, del Comune di Andria le indicazioni per una corretta e adeguata gestione delle informazioni personali.
Il presente regolamento disciplina lo svolgimento in audio video conferenza delle sedute del Consiglio comunale.
Documenti che disciplinano la TARI, IMU, le aliquote e ulteriori entrate tributarie e patrimoniali.
Il presente regolamento detta disposizioni e indicazioni per la salvaguardia e l’oculata gestione del verde esistente nel territorio del Comune di Andria.
Il “Regolamento comunale per la istituzione di aree di sosta destinate alle operazione di carico e scarico merci nel centro abitato, con la realizzazione dei posti riservati”, è adottato ai sensi dell’articolo 7.
Il presente Regolamento disciplina la circolazione e la sosta dei veicoli nell’ambito delle Zone a Traffico Limitato (di seguito ZTL).
Il presente regolamento disciplina il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telecomunicazioni e radiotelevisivi operanti nell’intervallo di frequenza compresa tra 0 Hz e 300 GHz.
Il servizio di trasporto scolastico viene effettuato in favore esclusivo degli alunni frequentanti le scuole statali (materne e dell’obbligo), residenti nella Città di Andria
Il presente regolamento disciplina le procedure relative alla stipula dei contratti di sponsorizzazione ai quali l’amministrazione comunale può ricorrere.
Regolamento comunale per la gestione del Centro comunale di raccolta dei rifiuti differenziati (CCR)
Il presente regolamento contiene le disposizioni per la corretta gestione del “Centro comunale di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati” sito in via Stazio nel Comune di Andria e per la regolare fruizione dello stesso da parte degli utenti.
Il presente regolamento disciplina il servizio di gestione dei rifiuti urbani nelle fasi di conferimento, raccolta differenziata e trasporto, per l'avvio al recupero e allo smaltimento e le attività di spazzamento.
Il presente regolamento disciplina le modalità per l'instaurazione di rapporti di collaborazione gratuita con soggetti già dipendenti del Comune di Andria.
Il presente regolamento disciplina i limiti, i criteri e le modalità per il conferimento di incarichi individuali di studio, ricerca, consulenza e collaborazione a soggetti esterni con contratti di lavoro autonomo.
Il presente regolamento disciplina le regole generali, l'accesso ai locali i divieti e le sanzioni.
Il Comune di Andria istituisce il “Consiglio del Cibo della Città di Andria” al fine di supportare l'Amministrazione Comunale e tutti gli attori territoriali coinvolti nel sistema agro-alimentare nell’attuazione del Documento Programmatico di Food Policy.
Il Corpo di Polizia Locale svolge le funzioni ed i compiti istituzionali previsti dalla vigente legislazione nazionale e regionale, con particolare riferimento all’art. 5 della Legge Regionale Puglia del 14 dicembre 2011 n. 37 e dallo Statuto del Comune
Il Mercato Ortofrutticolo è gestito dalla Pubblica Amministrazione della Città di Andria.
Il presente regolamento disciplina le funzioni amministrative comunali relative agli autoservizi pubblici non di linea (taxi e autonoleggio).
Il presente regolamento disciplina le modalità di funzionamento e la composizione dell'Ufficio di Piano.
Il presente regolamento disciplina le modalità di svolgimento della Fiera Promozionale dell'Antiquariato e dell'Usato da tenersi la seconda domenica di ogni mese.
Il presente regolamento delle procedure e dei criteri per le progressioni economiche orizzontali.
Il presente regolamento disciplina le modalità di svolgimento delle procedure selettive di tipo comparativo per la progressione tra le categorie del sistema di classificazione.
Il Piano generale degli impianti pubblicitari e delle pubbliche affissioni del Comune di Andria è redatto secondo i criteri dettati dal Regolamento Comunale per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità.
Le disposizioni del presente regolamento regolano l'applicazione nel Comune di Andria dell'imposta municipale propria, istituita e disciplinata dall’art. 1 commi 738-783 della L. 160/2019.
L’asilo nido è un servizio socio-educativo di interesse pubblico. L’asilo nido ha lo scopo di favorire, integrando l’opera della famiglia, l’armonico sviluppo psichico, fisico e sociale dei bambini nei primi tre anni di vita.
Il Comune di Andria istituisce la "Commissione per le pari opportunità", al fine di garantire l'attuazione in ambito locale dei principi di uguaglianza e parità sociale, economica e culturale.
Il presente Regolamento disciplina l'utilizzo degli spazi comunali dell’Andria Food Policy Hub, successivamente denominato anche “Centro Politiche alimentari” e del cortile esterno del Chiostro di San Francesco.
Le norme del presente regolamento sono finalizzate al perseguimento di un ordinato sviluppo edilizio e una migliore qualità di vita, nel rispetto delle esigenze tecnico-estetiche, igienico - sanitarie, di sicurezza e di vivibilità degli immobili.
Il presente regolamento disciplina in via generale le entrate comunali, siano esse tributarie o non tributarie.
Il presente regolamento disciplina le modalità del servizio delle notifiche per conto di altri enti, con particolare riferimento all’amministrazione finanziaria.
Il Pedibus rappresenta un’alternativa sicura, divertente ed ecologica al trasporto in auto degli alunni a scuola.
Regolamento disciplinare per il personale degli Enti Locali, conforme alla normativa vigente sul pubblico impiego (D.lgs. 165/2001, D.lgs. 150/2009, D.lgs. 75/2017) e ai contratti collettivi nazionali di settore.
Il funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale è disciplinato dalle leggi, dallo Statuto e dal presente regolamento.
Il presente regolamento disciplina la tipologia, le competenze ed il funzionamento delle Commissioni Consiliari Permanenti nel rispetto dei principi stabiliti dallo Statuto e dal Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale.
Il presente regolamento reca la disciplina relativa alla composizione, al funzionamento e alle competenze delle Consulte dei cittadini di Andria, organismi liberi e democratici, con funzioni consultive e propositive nei confronti dell'Amministrazione.
Il presente regolamento disciplina il rilascio di autorizzazione dei veicoli al servizio delle persone invalide e delle concessioni di aree di parcheggio riservate alle persone con gravi difficoltà motorie.
Il presente regolamento disciplina l modalità, i limiti e le procedure per l'esecuzione di lavori, la fornitura di beni e la prestazione di servizi, in economia.
Il presente regolamento disciplina condizioni, presupposti e modalità di assunzione da parte della Città di Andria degli oneri di difesa dei dipendenti e degli amministratori dell'ente stesso.
Il presente regolamento disciplina l'applicazione nel Comune di ANDRIA dell'imposta di pubblicità e l'effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni.
Il presente regolamento disciplina le procedure per l'assegnazione di lotti a destinazione artigianale, industriale, commerciale in genere.
Il presente regolamento disciplina l'istituzione delle posizioni organizzative.
Il presente regolamento disciplina l'istituzione e la tenuta dell'Albo comunale delle Associazioni operanti nel Comune di Andria.
Il presente Regolamento stabilisce le condizioni di utilizzo del servizio di Bike Shanng denominato "Andria i bici". per i cittadini della Città di Andria.
La progressiva diffusione delle nuove tecnologie informatiche e, in particolare, il libero accesso alla rete Internet dai Personal Computer, espone la Rete del Comune di Andria e dipendenti a rischi.
Il presente regolamento disciplina le modalità di organizzazione del servizo
Il presente regolamento disciplina la concessione in uso della sala consiliare e dell'ex sala refettorio del Chiostro di San Francesco, spazi esterni compresi, del Palazzo di città del Comune di Andria.
Il presente regolamento contiene la disciplina relativa ai criteri per il conferimento degli incarichi, alla graduazione della retribuzione di posizione e ai criteri per l’attribuzione della retribuzione per gli incaricati di Elevata Qualificazione.
Il presente regolamento disciplina i criteri di applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, nonché il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio.
È istituito a decorrere dal 1° gennaio 2014, il tributo per i servizi indivisibili (TASI).
Il presente regolamento disciplina le modalità di svolgimento del servizio relativo alla tenuta dell'albo pretorio informatico.
Il presente regolamento disciplina la tassa sui rifiuti del Comune.
Il presente regolamento disciplina e dotazioni delle armi ed i servizi prestati con le armi dagli appartenenti al Corpo della Polizia Locale di Andria.
Il presente regolamento disciplina la collocazione su suolo pubblico a titolo temporaneo di elementi di varia tipologia, individuati come “dehors”.
Il presente Regolamento disciplina le condizioni e le modalità per la cessione delle aree pubbliche e per l’esecuzione delle opere di urbanizzazione, primaria e secondaria.
Il presente regolamento si applica nel caso di appalti di lavori pubblici, di servizi e di forniture.
Il presente regolamento disciplina lo svolgimento, in modalità videoconferenza, delle riunioni della Giunta del Comune di Andria
Il presente regolamento disciplina le applicazioni della sanzioni amministrative.
Il presente regolamento disciplina le norme riguardanti la gestione e l’organizzazione delle attività cimiteriali e funerarie.
Il presente regolamento, che costituisce parte integrante del regolamento di organizzazione degli uffici e servizi e disciplina i requisiti generali per l’ammissione agli impieghi, le modalità dei concorsi pubblici e delle prove pubbliche.
Il presente regolamento è emanato ai fini dell’istituzione di un sistema integrato di controlli interni sull’attività dell’Ente.
Il presente documento descrive e regola il sistema di misurazione e valutazione.
L’organizzazione è strumento fondamentale per il corretto svolgimento delle funzioni istituzionali del Comune e per la realizzazione delle politiche e dei programmi dell’Amministrazione.
Il presente regolamento disciplina le forme di collaborazione tra i cittadini e l'amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani.
Ai fini del presente atto a carattere regolamentare, si intende per mobilità interna qualunque processo di trasferimento del personale all’interno del modulo organizzativo dell’Ente
Regolamento sulle espressioni artistiche di strada
Il presente Regolamento disciplina le attività di indirizzo, vigilanza e controllo esercitate dal Comune di Andria nei confronti delle proprie Società Partecipate non quotate e a capitale interamente pubblico (modello di gestione in house providing),
Il presente regolamento ha lo scopo di stabilire i criteri per la valutazione delle condizioni economiche da utilizzare per l'accesso alle prestazioni sociali agevolate erogate dai servizi sociali dell'ambito.
Il presente regolamento disciplina l'assetto organizzativa, le funzioni, i compiti e le attività dell'avvocatura e i presupposti, la quantificazione e le modalità di ripartizione dei compensi progessionali.
Regolamento unico per l'affidamento di servizi e interventi sociali a soggetti terzi.
Il presente regolamento disciplina l'accesso documentale, accesso civico, accesso generalizzato e accesso dei Consiglieri comunali.