Seguici su
Cerca

Servizio Pianificazione Urbanistica generale ed attuativa, Rigenerazione urbana

L'Ufficio si occupa di sviluppare piani e strategie a lungo termine per migliorare i servizi comunali, coordinando progetti e risorse per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile e innovazione

Municipium

Competenze

  • Sviluppo di piani e strategie a lungo termine
  • Coordinamento di progetti strategici e innovativi
  • Analisi e valutazione delle politiche pubbliche
  • Gestione delle risorse per il raggiungimento degli obiettivi strategici
  • Monitoraggio e revisione dei piani strategici
  • Collaborazione con enti e istituzioni per progetti di sviluppo
  • Promozione dello sviluppo sostenibile
  • Identificazione di opportunità di finanziamento e investimento
  • Elaborazione di report e documentazione strategica
  • Supporto decisionale per le amministrazioni comunali
  • Tenuta e gestione del Piano Regolatore Generale, degli strumenti urbanistici esecutivi e di tutti gli atti di pianificazione territoriale
  • Gestione del procedimento di formazione del piano urbanistico generale
  • Gestione dei procedimenti di variante allo strumento urbanistico generale conseguenti alla realizzazione di opere pubbliche e di interesse pubblico da parte di altri enti e di società concessionarie
  • Gestione dei procedimenti di variante allo strumento urbanistico generale conseguenti a eventuali ritipizzazioni
  • Rilascio di pareri urbanistici richiesti da enti sovraordinati e/o nell’ambito di procedimenti avviati da altri settori
  • Elaborazione di piani urbanistici esecutivi di iniziativa privata
  • Elaborazione di piani urbanistici esecutivi di iniziativa pubblica
  • Predisposizione ed elaborazione di programmi complessi
  • Rilascio dei certificati di destinazione urbanistica di cui al comma 2, art. 30 del Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380
  • Rilascio di pareri inerenti la costruzione di linee e impianti elettrici con tensione non superiore a 150kV di cui al comma 4, art. 5 della Legge regionale 9 ottobre 2008, n. 25
  • Aggiornamento annuale del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco di cui all’art. 10 della Legge 21 novembre 2000, n. 353
  • Attività connesse alla pianificazione territoriale sovraordinata (DRAG, PTCP, PPTR, P.A.I., ecc.)
  • Determinazione del corrispettivo per trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà ai sensi della D.C.C. n. 89 del 22/12/2010 ed eliminazione dei vincoli convenzionali ai sensi della D.C.C. n. 42 del 11/06/2012
  • Rilascio dell’attestato di avvenuto deposito del frazionamento catastale/tipo mappale ai sensi dell’art. 30, comma 5, del D.P.R. 380/2001
  • Regolamentazione e assegnazione delle aree destinate ad insediamenti produttivi
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Palazzo degli Uffici

Piazza Trieste e Trento, 76123 Andria BT, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Orario di apertura dell’Ufficio:

lunedì – dalle 09,00 alle 12,30
giovedì – dalle 09,00 alle 12,30

I Certificati di Destinazione Urbanistica, si rilasciano presso lo sportello del Settore, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

Modalità di pagamento:

Per quanto concerne il pagamento delle tariffe istruttorie e i diritti di segreteria previsti per i singoli procedimenti, i pagamenti al Comune di Andria, possono effettuarsi o presso il Servizio Economato sito in Piazza Umberto, I o attraverso il sistema PagoPA, che consente di pagare quanto dovuto in modalità elettronica.


Il pagamento deve essere effettuato utilizzando il sistema PagoPA, accedendo al portale MyPay Regione Puglia selezionando: Altre tipologie di pagamento – Ente: Comune di Andria – Tipologia di pagamento: selezionare la voce di interesse.

L’attestazione telematica di pagamento generata dal sistema PagoPA deve essere allegata all’istanza.


Per ulteriori informazioni, sulla Determinazione tariffe dei diritti di segreteria e dei diritti tecnici di istruttoria relativi al Settore Pianificazione Urbanistica, Edilizia Privata, Controllo del Territorio per l’esercizio finanziario 2024, si veda la Delibera di Giunta Comunale n. 223/2023 ed il relativo allegato A, consultabile al seguente link.

Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 10:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot