Descrizione
Una sorpresa attende i neo genitori all’Ufficio Anagrafe del Comune di Andria all’atto di registrazione della nascita del proprio figliolo: una lettera di “benvenuto al mondo” da parte del Sindaco Giovanna Bruno con una foto artistica della città stampata su cartolina, accompagnate da semi di ulivo pronti per essere piantati. Un modo per accogliere i nuovi nati celebrando il presente guardando al futuro rimarcando le proprie radici.
«Ogni nuova vita nella nostra Città, è un regalo per tutti – ricorda il sindaco – Un evento bello per cui gioire. Un motivo in più per prenderci maggiormente cura di questa terra natale, che si arricchisce di una nuova creatura. Auguri ai nuovi nati di questo 2025 e a quelli che arriveranno, sperando che siano tanti. All’atto della registrazione di nascita presso l’Ufficio anagrafe, unitamente ad una cartolina d’auguri, sarà consegnata ai genitori una bustina con dei semi d’ulivo: simbolo della nostra terra, delle nostre radici. Per non dimenticarle, per averne sempre rispetto, per rafforzare con esse il legame nel tempo, crescendo. Chiediamo ai genitori di piantarli e farli crescere: sarà come rafforzare, nel tempo, il legame della creatura neonata alla sua terra natale».
Sulla scorta di una legge nazionale, la n.10/2013, che ha introdotto nel nostro Paese l’obbligo per i Comuni di piantare un albero per ogni neonato, Andria chiede, attraverso la partecipazione attiva delle famiglie, un impegno a lungo termine: piantare e prendersi cura di un albero, affinché pazientemente dia buoni frutti, così come faranno crescere i propri figli. La foto artistica riprodotta sulla cartolina è della fotografa andriese Mirella Caldarone, attenta osservatrice della Città, che ha voluto immortalarla attraverso numerosi scatti fotografici.
A cura di
Contenuti correlati
- Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “GAZA MUORE DI FAME: DISERTIAMO IL SILENZIO”
- “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale
- R*Estate ad Andria, proseguono gli appuntamenti estivi dell'intrattenimento in città
- "CineForum sotto il Campanile".il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema
- Andria riceve la Spiga Verde 2025: si conferma Comune Rurale
- Adozione aggiornamento catasto delle aree percorse dal fuoco nell’anno 2024 – art. 10 comma 2 della legge n° 353 del 21/11/2000.
- Andria R.E.S.P.I.R.A. Oggi la presentazione del percorso di progettazione partecipata avviato dal Comune di Andria
- Andria nella Guida Verde Puglia 2025, a cura del Touring Club
- Andria R.E.S.P.I.R.A la presentazione mercoledì 23 luglio – ore 18 alla Biblioteca Comunale “G. Ceci”
- Operazioni Questura e Carabinieri. Soddisfazione del Sindaco Bruno
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 16:37