L’Associazione Bat Commercio 2010 di Andria, unitamente al Circolo della Sanità di Andria, ha organizzato per domenica 11 giugno alle ore 10,30, presso la Sala Consilare del Comune di Andria, un meeting dal titolo: “Utilità del defribillatore come strumento salvavita”.

Interverranno il dott. Stefano Porziotta, Direttore Sanitario Ospedale “L. Bonomo” di Andria ed il dott. Michele Cannone, Direttore Unità Operativa Complessa di Cardiologia UTIC-Ospedaole “L. Bonomo” di Andria;

Ogni anno in Italia, infatti, ben 60.000 persone muoiono a causa di un arresto
cardiocircolatorio. Eppure sarebbe possibile salvare molte vite, a condizione di intervenire entro i primi minuti dal tragico evento. Diventa, quindi, fondamentale avere a portata di mano un defribillatore che, insieme al massaggio cardiaco, attiva la catena della sopravvivenza in attesa dell’arrivo dell’ambulanza.

Nel corso dell’evento, patrocinato dal Comune di Andria e che sarà introdotto dal saluto del Sindaco, Avv. Nicola Giorgino, dal Presidente del Circolo della Sanità, dott. Giuseppe Losito, e dal dott. Giovanni Vurchio, referente di Bat Commercio 2010, sarà donato all’Associazione “Circolo Velico Windsurf Margherita” un defribillatore al Circolo Velico Windsurf, Associazione dilettantistica sportiva no-profit nata nel 1983 con lo scopo di formare e far appassionare gli amanti del mare agli sport velistici.

“La BAT Commercio che ha organizzato l’iniziativa insieme al Circolo della Sanità non è nuova a queste iniziative di solidarietà sociale. Per fare solo alcuni esempi-spiega il dott. Giovanni Vurchio, referente di Bat Commercio 2010 – abbiamo fatto una raccolta di alimenti e indumenti per la fondazione Migrantes, donato giocattoli agli orfani e orfane delle scuole Betlemite, contribuito con i proventi di una partita di calcio a consentire ad una giovane studentessa di pagare le tasse universitarie e di laurearsi in Medicina e Chirurgia in una università del Nord e, da ultimo, il defibrillatore al Circolo Velico di Margherita di Savoia. Tutte iniziative di solidarietà sociale che dicono che oltre alle problematiche della categoria, gli associati di Bat Commercio hanno a cuore quelle di natura sociale che cercano di soddisfare nel modo migliore possibile”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi