L’Ufficio di Prossimità del Comune di Andria è stato istituito per avvicinare i cittadini all’amministrazione della giustizia. Questo nuovo punto di contatto sul territorio delocalizza una serie di attività che in passato erano disponibili esclusivamente presso gli uffici giudiziari.

A seguito della riforma della geografia giudiziaria del 2012, che ha comportato la soppressione delle sedi distaccate e di alcuni tribunali ordinari, i cittadini che facevano riferimento agli uffici giudiziari soppressi si sono trovati a dover raggiungere interlocutori spesso lontani. Il progetto Uffici di Prossimità si propone quindi di colmare questo vuoto, offrendo un punto di contatto unico e vicino al luogo di residenza dei cittadini.

Progetto Uffici di Prossimità
Il progetto “Uffici di Prossimità”, promosso dal Ministero della Giustizia con un finanziamento del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, è realizzato in collaborazione con enti locali, territoriali e uffici giudiziari. Gli obiettivi principali sono:

  • Avvicinare la giustizia ai cittadini.
  • Creare nuovi punti di contatto e accesso sul territorio.
  • Decentralizzare attività precedentemente disponibili solo presso gli uffici giudiziari.

L’iniziativa, avviata nel 2019, si basa sull’idea di una giustizia intesa come servizio di facile e immediato accesso. Il progetto prevede modalità alternative per consentire ai cittadini di fruire di alcuni servizi di giustizia attraverso un unico punto di contatto vicino al luogo in cui vivono. Tra le regioni attivamente coinvolte vi è la Regione Puglia, con il Comune di Andria che ha risposto agli avvisi pubblici di manifestazione di interesse.

Servizi Offerti
L’Ufficio di Prossimità del Comune di Andria offre ai cittadini un servizio completo di orientamento e consulenza per le funzioni giudiziarie che non prevedono il supporto di un legale. In particolare, fornisce:

  • Accoglienza, orientamento e informazione sull’accesso e l’attivazione dei servizi erogati dal Tribunale di Trani nel settore della Volontaria Giurisdizione.
  • Supporto per gli istituti di protezione giuridica previsti dalla legge (tutele, curatele, amministrazioni di sostegno) e per quelli relativi ai minori.

Nello specifico, l’Ufficio di Prossimità:

  • Fornisce informazioni sugli interventi che i servizi socioassistenziali o sociosanitari possono offrire all’utenza.
  • Accompagna e supporta i privati nella predisposizione delle istanze da sottoporre al Giudice Tutelare territorialmente competente.
  • Informa l’utenza legittimata sullo stato delle procedure pendenti e inoltra telematicamente ricorsi e atti al Tribunale di Trani, competente per territorio.
  • Redige i documenti dei procedimenti tramite il rispettivo codice SICID e li inoltra tramite deposito telematico alla Cancelleria del Tribunale.
  • Supporta le attività di predisposizione dei rendiconti periodici di Amministrazione di Sostegno e Tutele.
  • Assicura la raccolta dei rendiconti periodici compilati e ne cura il deposito telematico nella Cancelleria del Tribunale.

All’interno dell’Ufficio di Prossimità, i cittadini possono ricevere informazioni e supporto gratuiti e hanno la possibilità di depositare atti in modalità telematica per le seguenti procedure:

  • Tutele e amministrazioni di sostegno (ad esempio, richiesta di nomina di tutore o amministratore di sostegno e tutte le istanze relative alla tutela, AdS e minori).
  • Sub-procedimenti di ADS.
  • Istanze relative alle tutele.
  • Sub-procedimenti di tutele.
  • Istanze relative alle curatele.

Contatti:
L’Ufficio di Prossimità del Comune di Andria si trova al piano terra della sede del Comune di Andria in Via Tiziano di Andria, 76123, Andria (BAT), ed è aperto al pubblico nei seguenti orari:

  • Martedì dalle 08:30 alle 12:30

In caso di necessità particolari o urgenze, è possibile prendere appuntamento previo accordo con i richiedenti.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare:
Email: ufficioprossimita@comune.andria.bt.it

Link utili:
Pagina Agenzia per la Coesione Territoriale
Pagina del sito della Regione del Puglia
Modulistica – sito del Tribunale di Trani

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi