Riprende nei prossimi giorni la rassegna di prosa, edizione 2006/07, in svolgimento presso il Teatro Astra ed organizzata dall'assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Martedì 16 Gennaio, debutto regionale con il “Nuovo Teatro”, che presenta Alessandro Haber e Rocco Papaleo con “MIRACOLI E CANZONI – two men show”, una commedia di Giovanni Veronesi, Rocco Papaleo, per la regia di Giovanni Veronesi. Due artisti affermati, due attori di cinema e teatro amati dal pubblico e dalla critica, ma anche due cantautori di talento – Haber è al suo terzo disco, e Papaleo ha vinto la scorsa edizione del festival Gaber – uniti in questo spettacolo che dà voce alla loro passione per la musica. Miracoli e canzoni, scritto dallo stesso Papaleo insieme con Giovanni Veronesi, li vede nelle vesti di “cantattori”, accompagnati da un gruppo di pregiati musicisti, per chiacchierare, strillare, raccontare, emozionare ed emozionarsi con lo scopo ultimo di comunicare attraverso la musica. Nuovo appuntamento, lunedì 22 gennaio 2007 anche per la rassegna “In Scena Ragazzi”, con due spettacoli, alle ore 9 e alle ore 11. Il “Teatro Arte Orizzonti Inclinati”, presenta “WONDERFUL SNOW WHITE (?meravigliosa Biancaneve)”, uno spettacolo in lingua inglese, per la regia: Miriana Ronchetti con Rita Edward, A. Mary Mueller, Miriana Ronchetti La fiaba di Biancaneve è un “classico” dell'immaginario infantile che ha catturato l'attenzione e la fantasia di milioni di bambini. In questa rivisitazione, “Wonderful Snow White”, incontriamo lo specchio magico, Biancaneve e la strega con il suo fedele pappagallo. I personaggi cambiano carattere e ruolo, diventando più umani. Lo specchio è un saggio e simpatico conduttore della storia, la strega cattiva è una vecchina che tramite una buffa magia diventa una spiritosa ballerina “Jazz” e Biancaneve, una dolce e furba ragazza che riesce a trasformare in “buoni” tutti i cattivi e negativi momenti della storia. La scena molto colorata e originale unitamente alla musica divertente e coinvolgente, fanno di questo spettacolo un quadro veramente magico, dando la possibilità ai bambini di non perdere neppure una parola, un'azione, un gesto degli attori. Ricordiamo infine che gli spettacoli “In Scena Ragazzi” sono realizzati nell'auditorium dell'Istituto Professionale per i Servizi Sociali “G. Colasanto” di Andria in via Paganini. Il costo del biglietto è di ? 3,00. Per informazioni e prenotazioni: a Andria: Giorgia Di Stefano 338/9936480; al Teatro Kismet: Karin Gasser 080/579.76.67 int. 127.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi