mail: ambiente@cert.comune.andria.bt.it  –  trafficoemobilita@cert.comune.andria.bt.it

Dirigente del Settore:

Ing. Santola Quacquarelli

mail: s.quacquarelli@comune.andria.bt.it

Tel: 0883/290441

 

SERVIZI TECNICI AMBIENTALI

1.Procedure autorizzative o pareri inerenti impianti di Telefonia Cellulare per gli aspetti ambientali;

2.Aggiornamento del piano della telefonia mobile con la collaborazione dei Settori 1 e 2, per quanto di competenza;

3.Realizzazione e aggiornamento del Piano d’Azione dell’Agglomerato di Andria relativo alla Mappa Acustica Strategica;

4.Procedure di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e di verifica di assoggettabilità a VAS di competenza comunale;

5.Procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e di verifica di assoggettabilità a VIA di competenza comunale;

6.Autorizzazioni, pareri per ambiti sovra-comunali e adempimenti in materia ambientale di cui al D.Lgs 152/2006 con il supporto amministrativo dei servizi ambientali. A titolo esemplificativo e non esaustivo si citano:

A.scarico di acque reflue;

B.scarico di acque meteoriche di dilavamento;

C.immissioni in atmosfera;

 

SERVIZI AMBIENTALI, SERVIZIO IGIENE URBANA INTEGRATO, RANDAGISMO

1.Monitoraggio dell’ambiente a prevenzione delle varie forme di inquinamento.

2.Attività di prevenzione e controllo dell’inquinamento ambientale, acqua, aria, suolo, sottosuolo, ed attività di informazione e sensibilizzazione di tematiche ambientali.

3.Procedure amministrative relative alla gestione del PAES – Piano di Azione per le Energie Sostenibili, e delle regolamentazioni in materia di qualificazione energetica e promozione dell’uso di risorse rinnovabili (in collaborazione con il Settore 2 – Servizio patrimonio – reti ed infrastrutture).

4.Gestione procedure in materia di Energie rinnovabili.

5.Gestione impianti fotovoltaici comunali e GSE.

6.ATO Idrico e Servizio Idrico Integrato (in forma associativa).

7.Discariche abusive, materiale nocivo ed Amianto.

8.Diffide dirigenziali ed ordinanze sindacali per suoli ed immobili in stato di abbandono e per abbandono di rifiuti e bonifica dei siti.

9.Attuazione delle procedure relative all’applicazione del Regolamento Comunale di Igiene.

10.Collaborazione con la squadra ambientale del Settore Vigilanza e Protezione Civile, per garantire il corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini e la verifica dello stato di pulizia su tutto il territorio comunale, le aree pubbliche cittadine urbane e suburbane e le frazioni di Montegrosso, Troianelli e Castel del Monte.

11.Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei R.S.U. differenziati e non, il recupero delle varie frazioni merceologiche, dei rifiuti ingombranti, degli imballaggi delle attività produttive, dei rifiuti pericolosi, attuato attraverso l’Unione dei Comuni ARO 2 BT e dalla Ditta appaltatrice.

12.Adempimenti previsti dalla Legge Regionale n. 17/93 “Ecotassa” e successive modificazioni.

13.Attività di raccolta e diffusione dati relativi al servizio di gestione e smaltimento dei rifiuti per l’Unione dei Comuni ARO 2 BT.

14.Dichiarazione Ambientale M.U.D. – Preparazione atti e compilazione delle schede e trasmissione alla CC.II.AA.

15.Trasmissioni dati della produzione R.U. e raccolta differenziata all’ISPRA.

16.Trasmissioni dati raccolta differenziata e dei rifiuti prodotti e raccolti alla banca dati dell’ANCI-CONAI e all’osservatorio ANCITEL, all’Osservatorio degli Enti Locali alla Regione Puglia.

17.Gestione discarica comunale.

18.Gestione procedure impianto di biostabilizzazione.

19.Pulizia canalone Ciappetta – Camaggio per il tratto di competenza comunale.

20.Servizio di espurgo reflui civili presso abitazioni non allacciate alla pubblica fognatura.

21.Attività di rimozione di nidi d’api e di vespe.

22.Mantenimento e ricovero dei cani randagi accalappiati attraverso la gestione del Canile Rifugio con la predisposizione degli atti amministrativi e dispositivi, oltre che indizioni gare ad evidenza pubblica.

23.Gestione Canile Sanitario in collaborazione con la ASL/BAT.

24.Servizio di Sterilizzazione dei cani randagi in collaborazione con la ASL/BAT.

25.Procedure di Adozione delle unità canine del territorio.

26.Contratti di servizio per la pulizia degli Immobili Comunali.

27.Apertura – Chiusura e Pulizia bagni e mercatini comunali.

28.Cura e verifica dei rapporti con l’utenza.

 

SERVIZIO VERDE PUBBLICO

1.Manutenzione ordinaria e straordinaria di tutto il verde di arredo di strade, piazze e parcheggi, del verde di servizio (parchi, verde di aree residenziali e di edifici comunali, verde scolastico), del verde ad evoluzione naturale. Gestione e manutenzione del verde (alberature stradali, parchi, giardini, orti urbani, aree verdi, verde scolastico, irrigazione e fontane).

2.Laboratorio cittadino del verde, organismo di partecipazione collegiale del Comune di Andria.

3.Attività di prevenzione incendi e fasce tagliafuoco.

4.Gestione Bosco Finizio e Pineta di Castel del Monte.

5.Gestione segnalazioni e reclami: concorrere alla pianificazione per quanto riguarda gli interventi di manutenzione, raccogliendo segnalazioni ed esigenze dei cittadini e da altri Enti esterni, individuando diverse soluzioni alternative e proponendole al Responsabile di Settore.

6.Apertura e chiusura dei parchi comunali.

7.Contratti di Sponsorizzazioni per la manutenzione di aree a verde cittadino.

8.Pratiche autorizzative:

-Autorizzazione abbattimento alberi privati

-Autorizzazioni ad effettuare manomissioni in aree verdi pubbliche e/o in prossimità di alberature.

-Autorizzazioni attività nel verde (aree gioco, manifestazioni culturali, sportive, etc.).

 

SERVIZIO TUTELA PAESAGGISTICA

1.Funzionamento della Commissione Locale Integrata per il Paesaggio e la VAS;

2.Rilascio di titoli abilitativi e di pareri in ambito sovra-comunale, in materia paesaggistica ed altri provvedimenti di competenza comunale, propria o delegata, di cui al D.Lgs 42/2004 recante “Codice dei beni culturali e del paesaggio” ed al vigente piano paesaggistico della regione Puglia. A titolo esemplificativo e non esaustivo si citano:

a)autorizzazione paesaggistica ex art. 146 D.Lgs 42/2004;

b)accertamento di compatibilità paesaggistica ex artt. 167 e 181 del D.Lgs 42/2004;

c)accertamento di compatibilità paesaggistica ex art. 91 NTA del PPTR;

d)pareri paesaggistici su condoni edilizi ex art. 32 L. 47/1985;

e)pareri paesaggistici di competenza comunale, ai sensi dell’art. 96, comma 3 delle Norme Tecniche di Attuazione   del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, su strumenti urbanistici esecutivi.

 

SERVIZIO TRAFFICO E MOBILITA’

1.Rilascio pareri e nullaosta riguardanti la circolazione pedinale e veicolare.

2.Rilascio di autorizzazioni all’occupazione del suolo pubblico per attività edilizie e per particolari condizioni di viabilità, relative ad operazioni di carico e scarico.

3.Emissione di Ordinanze Dirigenziali inerenti le limitazioni alla circolazione veicolare per lavori stradali, edili e manifestazioni varie.

4.Installazione e manutenzione degli impianti semaforici.

5.Istituzione e realizzazione di posti riservati a particolari categorie (invalidi, Forza di Polizia, veicoli comunali, scuolabus, ecc.).

6.Istituzione e realizzazione di parcheggi a pagamento su strade e piazze comunali.

7.Transennamenti viari per le diverse manifestazioni curate dall’Amministrazione Comunale.

8.Trasporto pubblico scolastico per gli alunni aventi diritto delle scuole materne, elementari e medie.

9.Trasporto pubblico locale mediante concessionario.

 

Link diretto al portale dei pagamenti

 

Servizi collegati:

SERVIZIO TECNICI AMBIENTALI

Indirizzo: Palazzo degli Uffici- P.zza Trieste e Trento n. 1 – Piano Terra
Tel.: 0883 – 290 652 / 290 656
Mail: ambiente@cert.comune.andria.bt.it

SERVIZIO VERDE PUBBLICO

Indirizzo: Palazzo degli Uffici- P.zza Trieste e Trento n. 1 – Piano Terra
Tel.: 0883 – 290 658 / 290 656
Mail: ambiente@cert.comune.andria.bt.it

SERVIZIO TRAFFICO E MOBILITA’

Indirizzo: Palazzo degli Uffici- P.zza Trieste e Trento n. 1 – Piano Terra
Tel.: 0883 – 290 220 / 290 263
Mail: trafficoemobilita@cert.comune.andria.bt.it

SERVIZIO TUTELA PAESAGGISTICA

Indirizzo: Palazzo degli Uffici – P.zza Trieste e Trento n. 1 – 3° piano
Tel.: 0883 – 290 418
Mail: paesaggistico@cert.comune.andria.bt.it

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi