Pec: sportellounicoedilizia@cert.comune.andria.bt.it

Dirigente del Servizio:
Arch. Pasquale Antonio Casieri
mail: p.casieri@comune.andria.bt.it
Tel: 0883/290415

Orari di ricevimento:
lunedì – dalle 09,00 alle 12,30
giovedì – dalle 09,00 alle 12,30

Contatti:

  • geom. Antonio Fortunato – Istruttore Tecnico a.fortunato@comune.andria.bt.it – 0883/290401
  • geom. Marco Lamesta – Istruttore Tecnico m.lamesta@comune.andria.bt.it – 0883/290272
  • arch. Adele Marcello – Funzionario Tecnico a.marcello@comune.andria.bt.it – 0883/290456
  • geom. Nicoletta Nicolamarino – Istruttore Tecnico n.nicolamarino@comune.andria.bt.it – 0883/290487
  • geom. Francesco Scarcelli – Istruttore Tecnico f.scarcelli@comune.andria.bt.it – 0883/290420
  • geom. Lara Carbutti – Istruttore Amministrativo l.carbutti@comune.andria.bt.it – 0883/290564
  • dott.ssa Rossella Lotito – Istruttore Amministrativo – Contabile r.lotito@comune.andria.bt.it – 0883/290403
  • sig.ra Nunzia Fasciano – Operatore esperto Amministrativo – Contabile n.fasciano@comune.andria.bt.it – 0883/290408
  • sig. Savino Di Canio – Operatore esperto Amministrativo – Contabile s.dicanio@comune.andria.bt.it – 0883/290469
  • sig. Nicola Abruzzese – Operatore esperto Amministrativo – Contabile n.abruzzese@comune.andria.bt.it – 0883/290556

Contatti Edilizia Produttiva:

  • ing. Riccardo Miracapillo – Funzionario Tecnico r.miracapillo@comune.andria.bt.it – 0883/290501

Lo Sportello Unico Edilizia ha la finalità di consentire al cittadino, mediante il rapporto con un unico interlocutore istituzionale, l’ottimizzazione dei tempi procedimentali, nonché la protocollazione decentrata delle istanze e della documentazione relativa, ma anche l’accesso ai documenti amministrativi, previa verifica dei requisiti necessari (interesse giuridicamente rilevante), secondo quanto previsto in materia di trasparenza e partecipazione amministrativa, ai sensi della Legge n. 241/90.
Lo Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.) si occupa nello specifico, di procedimenti inerenti l’attività edilizia privata del tipo residenziale e produttivo; offre un servizio tecnico informativo finalizzato alla verifica della conformità degli interventi da realizzarsi sul territorio alle norme urbanistiche vigenti ed al Regolamento Edilizio Comunale , nonché ai vincoli Paesaggistico Ambientali.

A chi interessa:
Lo Sportello Unico Edilizia è rivolto a tutti i cittadini e professionisti che devono effettuare interventi edilizi nel territorio comunale consistenti in opere di manutenzione, ristrutturazione, restauro, nuova edificazione di immobili.

Attività svolte:

  • acquisisce le istanze di Permesso di Costruire (P.d.C.), e più in generale ogni altro atto riferito ad attività su immobili residenziali privati, residenziali e non, Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.), Comunicazioni Inizio Lavori Asseverata (C.I.L.A.), ecc., ne cura l’istruttoria sia sotto il profilo tecnico che amministrativo, volta alla verifica dei requisiti necessari all’efficacia dei titoli edilizi richiesti o presentati, ed alla conformità degli stessi agli strumenti urbanistici vigenti., acquisisce pareri e/o gli atti di assenso necessari al fine del rilascio del titolo abilitativo quale atto conclusivo dell’iter procedimentale;
  • acquisisce le Segnalazioni Certificate di Agibilità (S.C.Agi.) curandone l’eventuale sopralluogo tecnico;
  • acquisizione, gestione, rilascio o diniego di un titolo abilitativo in sanatoria speciale, detto “condono edilizio” (Legge 28.2.1985 n. 47, dell’art. 39 della Legge 23.12.1994 n. 724, dell’art. 32 della Legge 24.11.2003 n. 326 e della L.R. 28/03), riferito alle opere edilizie eseguite abusivamente;
  • rilascia (ove consentito dalla Legge) ogni certificazione riferita alla destinazione d’uso degli immobili;
  • riceve la denuncia e il collaudo delle opere in cemento armato;
  • cura l’attività connessa all’accesso agli atti ex art. 22 L.241/90;
  • rilascia copie conformi o in carta libera di documenti amministrativi, compresi gli elaborati grafici, su istanza di parte, previa ricerca di archivio;
  • funzioni di controllo edilizio previste dal D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia – Normativa tecnica per l’edilizia;
  • attività di vigilanza in materia urbanistico-edilizia, sicurezza impianti negli edifici, oltre che alle funzioni in materia di conglomerato cementizio armato;
  • vigilanza ed attività sanzionatoria in materia di costruzioni in zona sismica;
  • interviene in presenza di eventuali situazioni di pericolo in relazione alla stabilità degli immobili e per la tutela della pubblica e privata incolumità. In particolare effettua i sopralluoghi per gli accertamenti tecnici sugli immobili, gestisce gli interventi in coordinamento con i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale, stabilisce l’eventuale inagibilità dell’edificio, e qualora necessario predispone i provvedimenti per l’eliminazione della situazione di pericolo; l’attività di vigilanza sul territorio si esplica su iniziativa diretta del Settore, sui rapporti di servizio della Polizia Municipale o su segnalazioni dei cittadini;
  • svolge tutte le attività di ricezione, deposito e gestione della documentazione relativa alla sicurezza degli impianti e contenimento del consumo dell’energia negli edifici, controllo preventivo e successivo e connessi procedimenti

Link diretto ai pagamenti

Tutti i link del Servizio Edilizia Privata, SUE

Modulo Accesso Atti Amministrativi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi