L’intervento di “REALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO DI CUI ALLA “TIPOLOGIA A” – MISURA DI PREVENZIONE PER LA DISCARICA COMUNALE IN LOCALITA’ SAN NICOLA LA GUARDIA”, è beneficiario del sostegno finanziario dell’Unione Europea a valere sul P.O.R. PUGLIA FESR FSE 2014-2020. ASSE VI – Azione 6.2. – Sub Azione 6.2.a.

Settore AMBIENTE IGIENE URBANA, PAESAGGIO, MOBILITÀ E VIABILITÀ, DECORO URBANO, GARE

In attuazione agli obiettivi programmatici dell’Amministrazione Comunale, l’intervento rappresenta l’attuazione delle MISURE PREVENTIVE ai sensi dell’art. 240 lettera i) del D.Lgs n. 152/2006 e s.m.i., per l’ex discarica di rifiuti solidi urbani in località Torre della Guardia – Andria (Ba).

La finalità precipua dell’intervento è quella di garantire che la discarica, ormai satura, venga messa nelle condizioni di non poter arrecare danno all’ambiente circostante.

Il sito oggetto di intervento è situato sul territorio comunale di Andria (BA), in località “San Nicola La Guardia”. L’area ricade nella Tav. 176 I SW “Andria” della Carta Topografica d’Italia ed è ubicata a circa 4 km a NW dell’abitato e 300 m a N della S.P. Andria-Barletta-Canosa.

In particolare la zona si sviluppa ad una quota media di circa 100 m s.l.m..

L’area di intervento interessa le particelle nn. 43, 60, 61, 62, 69, 177, 178, 206, 207, 258, 259 e 260 del foglio di mappa 19 in agro del Comune di Andria.

La superficie complessiva dell’area interessata dall’intervento nel suo complesso è pari a circa 56.500 mq. Di tale superficie 48.000 mq sono occupati dalla discarica, 1.540 mq dalla viabilità a servizio della discarica, 4.365 mq ad aree a verde.

Le caratteristiche prestazione e descrittive dei materiali rinvengono (lì dove possibile) dalle norme di settore come di seguito dettagliato.

Anche se l’intervento di attuazione delle misure preventivato è eseguito in ottemperanza ai dettami dell’art. 240 del D.Lgs n. 152/2006, le indicazioni sulle specifiche tecniche sono riconducibile ai dettami del D.Lgs n. 36/2003.

In particolare i materiali previsti nel progetto sono riconducibili a:

Telo in HDPE per l’impermeabilizzazione;

Tubazioni per il convogliamento di acqua/percolato e biogas;

Manufatti in C.A. (canalette c.a.v.);

Materiale Inerte per rilevati;

Le misure preventive da adottare per l’impianto di discarica prevedono il ripristino di una serie di presidi ambientali già presenti all’interno dell’impianto e facenti parte degli apparati impiantistici necessari per la gestione in sicurezza dell’impianto di discarica, come da autorizzazione integrata ambientale quali:

– Impianto di gestione del biogas

– Impianto di gestione delle acque meteoriche;

– Gestione del percolato;

– Impianto elettrico (a servizio dell’impianto di estrazione e valorizzazione del biogas).

I risultati attesi dall’intervento si riconducono a:

  • impermeabilizzazione dell’estradosso della discarica;
  • ridefinizione plano-altimetrica al fine di verificare lo stato attuale del corpo rifiuti rispetto alle quote finali di abbancamento autorizzate;
  • azioni e attività atte a minimizzare/annullare l’immissione di percolato nelle matrici ambientali esterne al bacino della discarica mediante la riconfigurazione della morfologia della discarica al fine di regimentare l’ingressione delle acque meteoriche all’interno del corpo rifiuti e abbattere la produzione di percolato;
  • mantenimento di un battente idraulico del percolato minimo, compatibile con i sistemi di estrazione, mediante il ripristino della funzionalità dei pozzi di emungimento e limitando l’ingressione di acqua meteorica;
  • gestione del biogas, con regolari interventi di manutenzione che assicurino elevati livelli di efficienza;
  • manutenzione, sorveglianza e controllo della discarica di rifiuti solidi urbani.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi