Il 23 maggio si celebra in tutta Italia la “Giornata della legalità” contro la mafia in concomitanza con il 25° Anniversario dalla strage di Capaci, in cui perse la vita il magistrato Giovanni Falcone.
Il programma di quest’anno prevede il monologo “Palmina – Amara terra mia” di Giovanni Gentile con barbara Grilli, un confronto tra Antonio Damato (arbitro AIA-FIGC) e Giuseppe Simone (Caporedattore Sky Sport Italia) etica e rispetto delle regole nel mondo del calcio, nonché gli interventi di Aldo Losito (La Gazzetta del Mezzogiorno) e Ruggiero Mennea (Fondazione “Pietro Mennea”) sullo sport come veicolo del cambiamento morale e sociale di un Paese. “Ringrazio tutti i partner che vogliono lanciare un messaggio positivo al territorio e al Paese: “La legalità non è un’utopia, è un obiettivo. Si può educare alla legalità, vivere rispettando l’altro nella sua libertà, avere istituzioni democratiche valide, essere partecipativi e attivi nel proprio contesto territoriale. Basta volerlo. Legability è una buona occasione per cominciare!”. Così conclude Andrea Barchetta.
Promuovono e patrocinano l’iniziativa la Città di Andria – Assessorato alla Pubblica Istruzione, Anci Giovani Puglia, Forum Giovani Puglia, Forum Città di Giovani Andria, Rete Attiva, Le Amiche per le Amiche, Fare Ambiente Andria-Barletta-Trani, Trekking Puglia, ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane Andria, Laboratorio Urbano Officina San Domenico, ASD Victor Andria, Parrocchia San Riccardo, Scuola di Primo Grado “N. Vaccina” – Scuola polo per la formazione ambito 8 (Andria Trani Bisceglie), Gruppo Sportivo della Polizia Municipale di Andria, Lion Group.
Andrea Barchetta, Presidente del Forum Giovani Puglia e ideatore dell’iniziativa, Legability: “è un progetto, che ancora una volta pone al centro la legalità non semplicemente come conformità alla legge, ma come stile del vivere civile e democratico. L’estensione del significato del termine “legalità” è probabilmente il primo passo da compiere per una vera educazione ad essa. La ricchezza del suo significato è infatti alla base dei temi e degli argomenti connessi a questa edizione”.
***
Lunedì 22 maggio 2017 h. 20.30_ Officina San Domenico
#testimonianze – Spettacolo “Palmina – Amata Terra mia” di Giovanni Gentile e Barbara Grilli
Intervengono:
Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
Paola Albo, Assessore alla Pubblica Istruzione Città di Andria
Irma Melini, ANCI Giovani Puglia
Andrea Barchetta, Forum Giovani Puglia
Ingresso gratuito con prenotazione
Per info e prenotazioni: 0883. 822816 / 339.84.93.631/389.96.59.678
Martedì 23 maggio 2017 h. 11,00_Liceo Scientifico “R. Nuzzi” Andria
#testimonianze – “Io gioco pulito – La sfida della legalità”
Saluti:
– Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
– Paola Albo, Assessore alla Pubblica Istruzione Città di Andria
– Prof. Michelangelo Filannino, Dirigente Scolastico “R. Nuzzi” Andria
– Sabino Napolitano, Vice Presidente ASD Victor Andria
Intervengono:
– Antonio Damato, Arbitro AIA – FIGC
– Giuseppe Simone, Caporedattore SKY Sport Italia
Martedì 23 maggio 2017 h. 16,30_ Officina San Domenico
#educazione – Attività con gli studenti
Per le scuole primarie – “Io, io…e gli altri. Non solo diritti”
Letture animate di libri opportunamente scelti, che abbiano nei contenuti alcuni temi legati alla legalità, che si avvalgano di schede didattiche o esperienze famigliari. Successivamente verranno proposti alcuni role playing per stimolare l’ autoriflessione, giochi di gruppo e di fiducia, e attività ludico-didattiche.
Per la scuola secondaria: “dalla parte giusta”
In questa attività saranno utilizzate le metodologie del role playing, della discussione e riflessione attraverso l’ascolto di testimonianze, visione di video, letture drammatizzate, visione di spettacoli di teatro civile.
Per la scuola superiore: “io non ho paura”
Trattazione delle tematiche attraverso tecniche e metodologie calibrate per gli studenti della scuola media, tramite il cosiddetto metodo del teatro dell’oppresso in cui si mette in scena la rappresentazione situazione definita “oppressiva”.
Per info e prenotazioni: 0883. 822816 / 339.84.93.631/389.96.59.678
Martedì 23 maggio 2017 h. 19,30_Officina San Domenico
#testimonianze – “Io gioco pulito – Il ruolo dello sport oggi”
Saluti:
– Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
– Michele Lopetuso, Assessore allo Sport Città di Andria
Intervengono:
– Aldo Losito, La Gazzetta del Mezzogiorno
– Ruggiero Mennea, Delegato Fondazione “Pietro Mennea”