“Sta tornando in città la festa più bella e sovversiva che c’è! Una festa che per anni è rimasta in silenzio, lasciando bambini, ragazzi, genitori e tutta la comunità a casa senza la possibilità di trasformarsi, mascherarsi, gioire e ballare per le strade.

Perciò il 21 febbraio una sfilata partirà da Piazza delle Regioni alle ore 15:00, percorrerà le strade limitrofe e terminerà con una grande festa nel cortile della scuola Mariano in via Malpighi alle ore 17.30/18.

Il corteo di Carnevale è il risultato di un lungo percorso cominciato lo scorso settembre.

Accade che con l’avvio del progetto Scuole Aperte Partecipate in Rete presso l’Istituto comprensivo Mariano-Fermi di Andria, durante un incontro di equipe tra insegnanti, genitori, dirigenti e alcune associazioni del territorio, è emerso il bisogno di tornare a vivere la festa del Carnevale e farlo proprio in un quartiere periferico che ha voglia di essere protagonista.

Ed è proprio il quartiere a rendersi protagonista attraverso la partecipazione, l’entusiasmo e la collaborazione con la scuola e le altre associazioni.

In questi ultimi 5 mesi circa 200 bambini hanno partecipato al laboratorio di art-attack, al laboratorio di flauto dolce e al laboratorio della MòMò Murga tutti propedeutici all’organizzazione del Carnevale.

Il tema scelto è la denuncia contro l’inquinamento ambientale e la lotta alla tutela della nostra Terra.

L’evento è patrocinato dal Comune di Andria, organizzatori l’Istituto comprensivo Mariano-Fermi di Andria, l’associazione di volontariato Una famiglia in più, il MO.Vi.Andria e la MòMò Murga”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi