Il Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi, diventa sempre più internazionale.
Il 4 dicembre u.s., l’Assessore alla Cultura prof. Paolo Farina e il direttore artistico del Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi Riccardo Carbutti erano ospiti a L’Aquila per la presentazione del Progetto Factory recentemente approvato nell’ambito del Programma Interreg/CARDS Phare, del quale il Comune di Andria risulta essere partner, insieme a :
· Regione Puglia, Uff. Cooperazione Paesi del Mediterraneo,
· Regione Abruzzo – Servizio politiche culturali, edit. e spettacolo,
· Comune di Nardò,
· Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce,
· Comune di Novoli,
· Comune di Corato,
· Comune di Castrano,
· Comune di Putignano,
· Comune di Atessa,
· Drugo More,
· Centra za Kulturu, Smederevo,
· Belef centra,
· KIC Budo Tomovic – FIAT Festival,
·
· Mostar Youth Thetre,
· Mess Festival
· Tuzla Municipal Theatre.
Il progetto prevede lo sviluppo di azioni comuni tramite workshop di raccordo transfrontaliero per la formazione di una compagnia teatrale transadriatica che opererà in collegamento con teatri, istituzioni artistiche ed enti pubblici, e fornirà scambi di esperti e di personale artistico, tecnico e gestionale. Prevede pure la realizzazione di due “cantieri” di progettazione, di sperimentazione e di tirocinio pratico imperniati sull’analisi e conoscenza dei differenti contesti culturali, sullo scambio e sulla mobilità di personale artistico-gestionale-amministrativo, selezionato dai soggetti partner. Il lavoro svolto nei cantieri sarà finalizzato alla realizzazione di un festival itinerante fra le due sponde dell’Adriatico.
Non vi è dubbio della positiva ricaduta sul Festival Internazionale di Andria della implementazione del progetto, arricchente sotto ogni punto di vista.
Tra i principali finanziatori del progetto, oltre alla UE anche