La Giunta Comunale ha approvato, nel corso della sua ultima seduta, la delibera con cui autorizza alla delegazione trattante di parte pubblica alla sottoscrizione definitiva del Contratto Collettivo integrativo 23/25.
«S
i sta svolgendo un percorso che ha portato alla definizione del fondo per i dipendenti del Comune che risponde alle varie esigenze del Personale dell’Ente – spiega l’assessore al Personale Pasquale Colasuonno – Come da obiettivi di mandato, questa Amministrazione ha già reso possibile la costituzione e la stabilizzazione del Fondo per il Salario Accessorio dei dipendenti, finora mai costituito. Tale salario consentirà di svolgere serenamente le varie attività che fino ad oggi restavano non disciplinate e non remunerate. Questo anche con il coinvolgimento della RSU e delle organizzazioni sindacali. Accanto a questo non va dimenticato che l’Amministrazione Comunale ha voluto e raggiunto altri obiettivi importanti sul fronte del personale, quali: sblocco delle assunzioni, progressioni verticali, risanamento dei contributi previdenziali non versati, regolamento Polizia Locale, acquisto vestiario, acquisto mezzi, tutto naturalmente in proporzione alle risorse faticosamente reperite. Il lavoro, svolto in collaborazione tra amministrazione comunale e delegazione trattante, con la delibera di oggi – conclude Colasuonno – viene così ratificato, dando così il via libera all’applicazione del Contratto Integrativo Locale con le sue specificità».

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi