Separazioni / Divorzi

Procedimento per separazioni e divorzi di fronte all'Ufficiale di Stato Civile

Procedimento per separazioni e divorzi innanzi all'ufficiale di stato civile.
E' prevista una fase istruttoria, con l'acquisizione della documentazione, la successiva redazione dell’accordo e la conferma dello stesso.
Gli effetti dell’accordo si producono dalla data di sottoscrizione dello stesso.

Ufficio responsabile dell'istruttoria:

Ufficio matrimoni - Servizio Stato civile - Settore Innovazione Tecnologica Anagrafe e Servizi Demografici Piazza Trieste e Trento, 1 - 76123 Andria
Telefono 0883/290464 - 0883/290465
pec: servizidemografici@cert.comune.andria.bt.it

Modalità per ottenere informazioni relative al procedimento:
Contattare l'ufficio sopra indicato personalmente, via pec

Termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti:
30 giorni, come previsto nel "Regolamento sull'attività e i procedimenti amministrativi"

Azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento:
Verifica periodica del rispetto dei termini previsti per la conclusione del procedimento

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell’interessato e modi per attivarli:
Ricorso al Tribunale - artt. 95 e segg. Dpr 396/2000

Ufficio competente per l'eventuale accesso diretto ai dati da parte di altre pubbliche amministrazioni e controlli sulle autodichiarazioni rese nel corso del procedimento:
Ufficio matrimoni - servizio Stato civile Settore Innovazione Tecnologica Anagrafe e Servizi Demografici Piazza Trieste e Trento, 1 – 76123 Andria Telefono 0883/290464 - 0883/290465
pec: servizidemografici@cert.comune.andria.bt.it

Approfondimenti e riferimenti normativi utili:
• Legge n. 162 del 10 novembre 2014 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile";
• D.M. del 27 febbraio 2001, in G.U. n. 66 del 20 marzo 2001 "Tenuta dei registri dello stato civile nella fase antecedente all'entrata in funzione degli archivi informatici";
• D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127" e circolari integrative.


FileAzione
STATO-CIVILE-SEPARAZIONI-E-DIVORZI.zipDownload 


Aggiornato al 09/01/2016

 


 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi