Comune di Andria, avviso esplorativo per i servizi di cui al Programma P.I.P.P.I – Missione 5 del PNRR

E’ stata indetta con det. Dirig. n. 1802 del 27/05/2024 la Manifestazione di interesse finalizzata all’eventuale successiva procedura negoziata telematica tramite MEPA per l’affidamento dei servizi di implementazione e post-implementazione di cui al sub investimento 1.1.1 “Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini” (programma di intervento per prevenire l’istituzionalizzazione – P.I.P.P.I.) previsto dalla missione 5 “inclusione e coesione” – componente 2 del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Questo avviso ha per oggetto la sollecitazione di manifestazioni d’interesse da parte dei soggetti interessati in possesso dei requisiti d’ordine generale e speciale di cui agli ar . 94 e ss. del D.lgs 36/2023, che vogliano effettuare il servizio di attuazione delle azioni di implementazione e post-implementazione nell’ambito del Programma P.I.P.P.I. la domanda di partecipazione deve essere presentata dalla data di pubblicazione del presente Bando ovvero da lunedì 27 maggio 2024 ed entro e non oltre il giorno di 6 giugno 2024, tramite PEC (farà fede la data di invio, che dovrà avvenire improrogabilmente entro le ore 23:00 di giovedì 6 giugno 2024) al seguente indirizzo: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it.

La domanda di partecipazione (Allegato A) é scaricabile dall’ALBO PRETORIO dell’Ente nella Sezione Avvisi Vari – Determinazione Dirigenziale.
27-05-2024_comune-di-andria-avviso-esplorativo-pnrr-pippi
27-05-2024_allegato-a-modello-domanda-partecipazione-indagine-di-mercato-pippi-pdf

Servizio Civile Universale: pubblicate le date dei colloqui di selezione

In ottemperanza al Bando Servizio Civile Universale 2023, Anci Puglia ha pubblicato in data odierna gli Avvisi di convocazione dei colloqui per le selezioni dei candidati volontari che hanno presentato domanda per i progetti da realizzarsi presso i Comuni aderenti alla rete SCU Anci Puglia.
Di seguito tutte le informazioni riguardanti il Comune di Andria, quale sede dei 2 progetti “In Reading 2023” e “Monitor 2023” afferenti al Programma d’intervento SCU “Leonia 2023: le città sostenibili”.

I colloqui di selezione si terranno a Bari, presso la sede di Anci Puglia, in via Marco Partipilo 61 – Zona Santa Fara (da Stazione Centrale autobus Linea 20; da Tangenziale uscita 10-A Picone).

I candidati convocati con il presente avviso dovranno presentarsi al colloquio muniti di valido documento di riconoscimento in corso di validità.
Si precisa che il candidato che pur avendo presentato la domanda non si presenta, senza giustificato motivo, secondo il calendario stabilito è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
Per eventuali comunicazioni e chiarimenti scrivere a serviziocivile@anci.puglia.it, con OGGETTO: “SELEZIONI SCU PROGETTO -SEDE – COGNOME E NOME.

Per ogni ulteriore approfondimento, s’invita a consultare il link https://www.anci.puglia.it/web/2024/05/23/servizio-civile-universale-anci-puglia-avvisi-convocazione-colloqui-selezione/.

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DELL’ 8 E 9 GIUGNO 2024 – ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI DIRETTI DA DESTINARE ALL’AFFISSIONE DEI MANIFESTI DI PROPAGANDA ELETTORALE

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 96 del 17/05/2024 si è proceduto ad assegnare alle n. 12 liste ammesse alla elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo fissata per i giorni 8 e 9 Giugno 2024, gli spazi contraddistinti dalla sigla “EUR. DIR.” secondo l’ordine di ammissione comunicato dalla Prefettura in allegato sub “A”.

23-05-2024_dgc-n.-96_2024-assegnazione-spazi-da-destinare-a-propaganda-elettorale

23-05-2024_allegato-sub-a

Presidenti di Seggio – Domanda per la sostituzione proroga al 26 maggio 2024

Domanda per la sostituzione dei Presidenti di Seggio nominati dalla Corte di Appello rinunciatari

AVVISO PUBBLICO

Si rende noto che, al fine di assicurare e garantire l’insediamento e la funzionalità dei Seggi Elettorali, l’Ente deve attivare la procedura tesa alla individuazione, su domanda, di coloro che intendono sostituire i Presidenti di Seggio Elettorale rinunciatari alla nomina effettuata dalla Corte d’Appello di Bari e già iscritti all’Albo dei Presidenti di Seggio del Comune di Andria.
Tutti gli interessati che hanno i requisiti necessari possono presentare domanda al Comune di Andria-Ufficio Protocollo – entro il 26 maggio 2024, come da modulo scaricabile qui di seguito

22-05-2024_avviso-presidenti-supplenti_proroga-termine-presentazione-domanda

22-05-2024_disponibilit-incarico-presidente-di-seggio-supplente

 

Reddito di Dignità 2023, approvata la graduatoria provvisoria delle istanze dei cittadini

L’Assessorato alla Persona ed il Dirigente del Settore Servizi Sociali informano la cittadinanza che con Determinazione dirigenziale n. 1534 del 10/05/2024, è stata approvata la graduatoria provvisoria delle istanze presentate dai cittadini nell’ambito della misura regionale Reddito di Dignità 2023. Misura integrata e personalizzata di inclusione attiva che tiene tuttavia conto della condizione sociale post pandemica dei destinatari e dell’integrazione con il Dipartimento politiche del lavoro, istruzione e formazione, con l’obiettivo di mettere in protezione con percorsi di attivazione ed inclusione globale persone e famiglie non raggiunte, oppure parzialmente raggiunte dalle nuove misure nazionali in tema di contrasto alla povertà. Si precisa che eventuali osservazioni e/o ricorsi avversi le graduatorie dovranno pervenire per iscritto entro dieci (10) giorni dalla data di pubblicazione della Determina sull’Albo Pretorio del Comune di al seguente indirizzo pec : sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it con il seguente oggetto: PR PUGLIA FESR-FSE+ 2021-2027 – OBIETTIVO SPECIFICO: ESO4.8 – AZIONE 8.9 “PERCORSI INTEGRATI PER L’INCLUSIONE SOCIALE PER I SOGGETTI A RISCHIO DI ESCLUSIONE” – REDDITO DI DIGNITA’ 2023 (RED 2023) . APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA.

Di seguito, gli elenchi degli ammessi, ammessi non finanziabili e degli esclusi.
10-05-2024_allegato-a-ammessi
10-05-2024_allegato-b-ammessi-non-finanziabili
10-05-2024_allegato-c-esclusi

Presidenti e scrutatori – acquisizione disponibilità per istituzione di elenco aggiuntivo

AVVISO PUBBLICO

IL SINDACO

Richiamate le circolari n. 28/2024 e n. 38/2024 della Prefettura di Barletta-Andria-Trani – Ufficio Territoriale di Governo – Area Raccordo con gli Enti Locali – Consultazioni Elettorali, con le quali il Ministero dell’Interno – Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Elettorali:

  • ha preso atto che, in occasione di precedenti consultazioni elettorali, specie negli ultimi anni, si è verificato un numero elevatissimo di impedimenti e rinunce, anche all’ultimo momento, di presidenti e scrutatori, con conseguenti difficoltà nel reperimento di sostituti e, sovente, con notevoli ritardi nella costituzione e nell’operatività dei seggi elettorali;

  • ha previsto, al fine di scongiurare il rischio che tale fenomeno si reiteri in occasione delle prossime consultazioni, la possibilità di istituire apposito elenco aggiuntivo per il subentro nell’esercizio delle funzioni di scrutatore e/o presidente di seggio (se in possesso dei requisiti di studio o professionalità richieste) in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali;

RENDE NOTO

che è indetto avviso pubblico per l’acquisizione di ulteriori disponibilità di elettori di questo Comune, sebbene NON ISCRITTI all’Albo degli scrutatori e/o all’Albo dei presidenti di seggio, ad essere inseriti in apposito ELENCO AGGIUNTIVO e a subentrare nell’esercizio delle funzioni di scrutatore o anche di presidente di seggio (solo se in possesso di adeguati requisiti di studio), in tutti i casi di improvvisa vacanza dei componenti originariamente designati presso gli uffici elettorali di sezione.

Le istanze di disponibilità ad essere inseriti negli elenchi aggiuntivi degli scrutatori e dei presidenti di seggio, dovranno essere prodotte secondo gli allegati modelli, da trasmettere esclusivamente in formato “pdf”, con invio all’indirizzo mail: affarigenerali@cert.comune.andria.bt.it entro e non oltre il 19 Maggio 2024.

Si precisa che, come previsto dalla normativa vigente, la nomina degli scrutatori avverrà tramite sorteggio secondo i criteri stabiliti dalla Commissione Elettorale Comunale mentre la nomina dei presidenti di seggio è effettuata dal Presidente della Corte d’Appello di Bari.

Con riguardo agli scrutatori, in caso di rinuncia o impedimento dei nominati, ai fini delle sostituzioni, si attingerà prioritariamente dall’elenco dei sostituti anch’essi individuati dalla Commissione Elettorale tramite sorteggio.

Si farà ricorso agli elenchi aggiuntivi di cui al presente avviso, in caso di necessità segnalata dal presidente di sezione elettorale, solo ed esclusivamente al momento dell’insediamento dei seggi.

Data e sede del sorteggio saranno saranno resi noti con avviso sul sito istituzionale del Comune di Andria.

Andria, 10 maggio 2024

Il Sindaco

avv. Giovanna BRUNO

10-05-2024_disponibilit-iscrizione-elenco-aggiuntivo-presidente-di-seggio

10-05-2024_disponibilit-iscrizione-elenco-aggiuntivo-scrutatore

Elezioni 8 e 9 giugno 2024: convocata la Commissione Elettorale per la nomina degli scrutatori

In vista delle elezioni dei membri del Parlamento europeo che si svolgeranno sabato 8 giugno e domenica 9 giugno 2024, il sindaco di Andria ha disposto la convocazione della Commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori. La Commissione elettorale comunale è convocata nella sede dell’Ufficio Elettorale in Piazza Trieste Trento in pubblica adunanza per il giorno 15 maggio 2024, alle ore 15:30, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni dell’8 e 9 giugno 2024.

Rinnovo della tessera elettorale per le elezioni Europee del 8 e 9 giugno 2024

In vista delle prossime elezioni europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, l’Ufficio Elettorale rende noto che tutti i cittadini privi di tessera elettorale o che abbiano esaurito gli spazi destinati all’apposizione del timbro della sezione sulla propria tessera elettorale possono recarsi presso il medesimo Ufficio sito in piazza Trieste e Trento negli orari di apertura al pubblico per chiederne un duplicato. I cittadini sono invitati a verificare tempestivamente il possesso e la validità della propria tessera elettorale, onde evitare affollamento e code che potrebbero crearsi presso gli uffici in prossimità delle elezioni.

1 2 3 4 5

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi