Il ” Computer a Scuola” é il titolo del convegno che si svolgerà lunedì 7 aprile c.a., con inizio alle ore 17.00 presso la Scuola Media V gruppo ” P. Cafaro” , in via Stradella, 1. La manifestazione é organizzata dall'Associazione Psico Pedagogica ” M. Montessori” con il Dipartimento di Scienze Pedagogiche e Didattiche dell'Ateneo barese, dalla Scuola Media V gruppo ” P. Carafa” Andria, con il patrocinio dell'assessorato comunale alla P.I., Cultura e Sport.

Sabato 5 aprile , alle ore 10.00, nella Sala Consiliare del Palazzo di Citta' il Documento e le strategie per lo sviluppo della citta' che vi sono contenute ,sara' illustrato alle categorie produttive, agli ordini e associazioni professionali( ingegneri, architetti, geometri,avvocati, dottori commercialisti, ragionieri,etc.), alle Organizzazioni Sindacali. Interverranno il Sindaco di Andria, dott.Vincenzo Caldarone, il Vice Sindaco ed Assessore all'Urbanistica,avv.Vincenzo Zaccaro, il progettista del DPP, l'arch.Davide Dioguardi ed il Capo Settore Urbanistica del Comune, l' ing.Giovanni Tondolo. Quasi 7 giorni dopo, venerdi' 11 aprile, alle ore 18.30, nella stessa Sala Consiliare, il Documento sara' illustrato in particolare agli abitanti del Centro Storico.

Continua la stagione di prosa promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Martedì 1 aprile alle ore 20,30 presso il teatro Astra, il Nuovo Teatro Elledieffe rappresenterà ” Eduardo al Kursaal” , cinque atti unici di Eduardo De Filippo con Silvio Orlando e Rocco Papaleo per la regia di Armando Pugliese.

Si terrà venerdì 28 marzo alle ore 21 presso il Palazzetto dello Sport di Andria il concerto di Francesco Guccini. Il prezzo del biglietto d'ingresso è di Euro 20,00. Il concerto è patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria. Info box office 080.524.04.64

In occasione dei 10 anni di attività in Andria dell'A.I.D.O. -Associazione Italiana per la Donazione di Organi e Tessuti- sezione intitolata a”Rosalba Suriano”, si svolgerà giovedì 3 aprile alle ore 20,30 presso il Teatro Astra, Corso Cavour un concerto musicale di solidarietà, con l'esibizione di Sergio Cammariere. Per informazioni 338.9753888 – 335.6656782 – 349.5175361 –piazza Sannazzaro, 2 e-mail aidoandria@libero.it Ingresso con invito – Posti numerati. L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria.

Domenica 30 marzo alle ore 19 presso l'Istituto Tecnico Agrario in Piazza San Pio X, si terrà la conferenza ” Percorsi d'arte e volontariato sulle vette delle Ande peruviane. Interverranno: Felice Parisi Responsabile progetto mondialità, Filippo Anelli Segretario Regionale FIMMG, Padre Pietro Bellini Presidente Nazionale Associazione Apurimac, Padre Mario Sannino Missionario in Apurimac, Laura Tinelli Missionaria laica in Apurimac. Nell'Istituto Tecnico Agrario sarà allestita la mostra dell'Architettura coloniale e dell'Artigianato peruviano. L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con FIDAPA, con i Padri Agostiniani, con l'Ass. Apurimac, con l'Ass. Maria dei Miracoli e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria.

Continua la stagione di prosa promossa dall'Assessorato all Cultura del Comune di Andria in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Martedì 25 marzo alle ore 20,30 presso il Teatro Astra sarà di scena la Compagnia Italiana di Operette 2000 con ” La Vedova Allegra” di Franz Lehar per la regia di Masimo Bagliani.

Dopo il deposito ufficiale e la presentazione nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Citta', proseguono le attivita' informative sulla bozza di Documento Programmatico Preliminare(DPP), atto fondamentale per la variante al Piano Regolatore Generale della citta'. Il Vice Sindaco ed Assessore all'Urbanistica, avv.Vincenzo Zaccaro, ha disposto l'inserimento della bozza del DPP nel portale internet del Comune di Andria per consentirne la visione e la consultazione. D'intesa con l'Area Comunicazione sono stati inseriti tutti gli atti del DPP e, a partire da lunedi' 24 marzo ,saranno consultabili sul sito www.comune.andria.ba.it. All'interno del Portale occorrera' cliccare, nella parte di sinistra, sotto”Settori” il link”Edilizia Privata”, poi su quello successivo chiamato”Documento Programmatico Preliminare-Bozza”. “Questa decisione-spiega l'Assessore Vincenzo Zaccaro- ci consente di favorire la maggiore trasparenza e partecipazione possibile della citta' al Documento. L'Amministrazione Comunale ritiene infatti molto utile che, attraverso il proprio Portale , chi voglia possa accedere alle informazioni ivi contenute. Una decisione coerente con quella di volere un DPP aperto ai contributi di tutti: ognuno faccia la sua parte e dia il suo contributo aiutandoci a raggiungere l'obiettivo finale di ottenere certezza del diritto,snellimento delle procedure e soprattutto piu' qualita' urbanistica”. Per questo motivo sono allo studio altre iniziative per l'illustrazione del DPP alla citta' a cominciare da una prima assemblea a Palazzo di Citta', entro poche settimane, aperta ad organizzazioni di categoria, ordini professionali, organizzazioni sindacali e forze produttive cui parteciperanno l'Amministrazione Comunale ed il tecnico progettista.Seguira' poi un altro approfondimento pubblico dedicato alle questioni urbanistiche proprie del Centro Storico. “Con il DPP –spiegava il progettista,arch. Davide Dioguardi, durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi nei giorni scorsi –si stabilisce, alla luce della nuova legge regionale sull'urbanistica, un passaggio strategico per far emergere le vecchie incongruenze del PRG esistente e superarle in sede di variante”.

” Dai un senso alla tua vita” è il tema del Convegno Regionale Giovani che si terrà ad Andria il 6 aprile dalle ore 9,30 alle ore 19 presso il Palazzetto dello Sport. Alla manifestazione, che prevede musica, canti, danze, mimi e testimoninze, interverranno Maria Clara Macìas della Scuola di Evangelizzazione ” San Andrès” Messico, Don Giovanni D'Ercole sacerdotre della Piccola Opera della Divina Provvidenza, Maria Grazia Schiavo attrice, Paolo Vallesi cantante e Lisa cantante. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Andria

Il Coordinamento Cittadino per la Pace ha promosso una manifestazione per protestare contro l'attacco al popolo iracheno. Giovedì 20 marzo alle ore 18 gli Andriesi sono invitati a partecipare al raduno in Piazza Catuma dalla quale muoverà il corteo che attraverserà Corso Cavour, Via Duca di Genova, Via regina Margherita, Piazza Imbrieni, Via G. Bovio e che si concluderà a Piazza Imbriani. All'iniziativa, che intende sensibilizzare e mobilitare la cittadinanza andriese a favore della Pace, aderisce l'Amministrazione Comunale di Andria.

1 693 694 695 696 697

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi