Dopo il completamento anche su via Castel del Monte, come da progetto “Strada per strada”, ieri, è stato concluso il rifacimento delle vie Oleandri e Palmiro Togliatti.
Questi lavori, che proseguiranno su altre strade, si aggiungono alle iniziative in programma, “ grazie, -spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, l’architetto Mario Loconte- ai diversi fondi acquisiti e ai progetti programmati:
-45 milioni di euro per i PINQUA, con cui si provvederà alla rigenerazione urbana intorno alle tre future stazioni;
-risanamento delle strade urbane ed extraurbane, a fronte dei 160.000 euro finanziati dal Ministero degli Interni, 2,3 milioni finanziati dal progetto regionale “Strada per strada” e 1,2 milioni grazie ai fondi comunali;
-riqualificazione del quartiere di San Valentino grazie ai 5,5 milioni di euro per la realizzazione della “Piazza mercato ludoteca”, 3 milioni destinati alla creazione di un Polo dell’infanzia e dopo 20 anni completato il PRU con cui sono nate importanti vie di connessione dal quartiere alla città;
-1,9 milioni per la costruzione di un asilo nido in Largo Ceruti e dopo 20 anni si provvederà all’opera di demolizione e ricostruzione dell’ex circolo “Jannuzzi”;
– opere di riqualificazione a sostegno dello sport grazie a 1,5 milioni per la realizzazione di un Polo sportivo nel quartiere Monticelli, 1 milione per la riconversione dello Stadio Sant’Angelo e ulteriori 100.000 euro per il Palazzetto dello sport;
– 14,5 milioni per il restauro del Palazzo Ducale, 325.000 euro per il Centro Fornaci e ulteriori risorse destinate per sbloccare l’ex carcere da tempo fatiscente nel quartiere di Santa Maria Vetere;
– 1,2 milioni per l’annosa questione del ponte Bailey e iniziato il PUMS;
-1 milione di euro per la realizzazione di un canile comunale”.