Il primo appuntamento a tema fumetto del 2025, presso la Biblioteca Comunale “G. Ceci” in co-progettazione con il collettivo Ka-Pow, l’Assessorato alla Bellezza del Comune di Andria e il Servizio Civile, è in programma giovedì 20 febbraio alle ore 19 con “Nonostante Tutto”, una delle graphic novel più apprezzata degli ultimi anni, ad opera dell’autore catalano Jordi Lafebre.
Una lunga storia d’amore quella tra i due protagonisti, Ana e Zeno, che attraversa i decenni ed è raccontata in modo singolare. Durante la serata si approfondirà trama, curiosità e tutto ciò che riguarda i processi tecnici e creativi di questa perla fra i racconti a fumetti.
L’iniziativa rientra nel 
Progetto FIABA (Fumetti e Immagini Animate nella Biblioteca di Andria), in co-progettazione tra Collettivo KA-POW, Assessorato alla Bellezza e Biblioteca Comunale “G. Ceci”.
Due le sezioni che compongono la rassegna: “FUMETTOPIA – Fumetti in Biblioteca” e “CARTOONIA – Film animati in Biblioteca”. Dopo il  primo appuntamento dedicato a “La Città Incantata” della sezione Cartoonia, adesso è la volta del fumetto.
Il “Collettivo KA-POW!”, che ha come scopo sociale quello di divulgare il valore artistico del fumetto e del cinema d’animazione con azioni sul territorio, con il progetto Fiaba vuole riportare gli andriesi più o meno giovani nel luogo dedicato alla lettura, appunto la Biblioteca, e per questo propone due media interessanti per il pubblico, appunto fumetti e cartoon, andando a sfatare il mito che tanto il fumetto quanto il cinema di animazione siano destinati ad un pubblico esclusivamente di giovanissimi.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi