Partono da giovedì 20 marzo gli incontri programmati nelle scuole medie superiori cittadine relativi al progetto 2003 sull’ “Educazione alla Legalità”, organizzati dagli Assessorati comunali alla Polizia Municipale, alla Sicurezza, alla Pubblica Istruzione ed alle Politiche Sociali, in collaborazione con le locali Forze dell’Ordine e le direzioni delle Scuole Medie cittadine. Il primo di questi incontri è programmato alle ore 10,00 presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Onofrio Jannuzzi. “I temi che saranno trattati dai relatori –sottolinea l’assessore alla Polizia Municipale, ing. Antonio Pistillo, sono stati definiti in base ai bisogni evidenziati dagli stessi giovani. All’incontro parteciperanno in qualità di relatori: il dr. Francesco Giuseppe Rizzi, Giudice presso il Tribunale di Trani su “Il ruolo del Giudice delle Indagini Preliminari”; il Tenente Francesco De Sanctis, comandante della tenenza della Guardia di Finanza su “Problemi relativi alla tossicodipendenza –normativa applicabile in caso di ritrovamento di sostanze stupefacenti ad uso personale-”, il Capitano Giuseppe Mileto, comandante della compagnia Carabinieri su “Il rapporto dei giovani con le Forze dell’ Ordine”, la dottoressa Rosalba Vario responsabile dell’Osservatorio comunale sulla Sicurezza su “Il comportamento dei giovani che subiscono le azioni dei bulli”. Sono previste le presenze del Sindaco di Andria, dr. Vincenzo Caldarone, dell’on. Giannicola Sinisi, Assessore comunale alla Sicurezza, dell’ins. Pina Marmo, Assessore alla Istruzione., del rag. Francesco Colia, Assessore alle Politiche Sociali, del dottor Fulvio Schinzari, comandante della Polizia Municipale, del Tenente Saverio Santovito, coordinatore del gruppo di lavoro del progetto “Educazione alla Legalità” e del prof. Vincenzo Minenna, referente dei docenti delle scuole medie superiori.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi